 |
Anteprima fuori abbonamento
Domenica 1 Ottobre 2017
Monastero dei Benedettini, h. 21.15
OUMOU SANGARÉ
Ambasciatrice FAO e della musica africana, Grammy Award e Premio Unesco, Premio Womex 2017
|
 |
Mercoledì 25 Ottobre 2017
Teatro Odeon, h. 21.15
GIOVANNI SOLLIMA AND FRIENDS
Mendelssohn, Ravel, Shostakovich e Sollima
Il violoncellista siciliano incontra interpreti d’eccezione |
 |
Martedì 31 Ottobre 2017
Teatro Odeon, h. 21.15
DAYMÉ AROCENA
Cubafonia
L’habanera che colma la distanza tra musica cubana e americana (Billboard) |
 |
Mercoledì 8 Novembre 2017
Santuario della Madonna del Carmine, h. 21.15
DAVID RIONDINO voce narrante
ENSEMBLE LA REVERDIE
Il Milione, il libro delle meraviglie
Quartetti d’archi di Haydn e Beethoven “Recital spettacolare” (The Washington Post)
|
 |
Giovedì 16 Novembre 2017
Piccolo Teatro, h. 21.15
MARIANGELA GUALTIERI testi e voce recitante
STEFANO BATTAGLIA pianoforte, musiche composte ed eseguite dal vivo
Porpora. Concerto
La scrittura di una poetessa straordinaria, tenera e solenne (La Repubblica)
|
 |
Mercoledì 22 Novembre 2017
Piccolo Teatro, h. 21.15
ATOS TRIO
Uno dei migliori trii con pianoforte, oggi in attività (The Washington Post)
|
 |
Mercoledì 29 Dicembre 2017
Centro Zo, h. 21.15
CLAUDIO LUGO immagini e sax
Sonar per gli elfi
Racconti di un sax in viaggio
Dalla Groenlandia, alla Terra del Fuoco, dall’Indonesia ai deserti del Namib e del Kalahari
|
 |
Domenica 17 Dicembre 2017
Piccolo Teatro, h. 21.15
HOMERO FRANCESCH pianoforte
Omaggio a Johann Sebastian Bach
Questo pianista è un’elegia (Le Figaro)
|
 |
Mercoledì 27 Dicembre 2017
Santuario della Madonna del Carmine, h. 21.15
ACTORES ALIDOS immagini e sax
Galanìas
Premio Maria Carta
CORO OMFALOS diretto da Matilde Politi e Simona Di Gregorio
Voci di donne dalla Sardegna alla Sicilia
|
|
Domenica 14 Gennaio 2018
Piccolo Teatro, h. 21.15
QUARTETTO LYSKAMM
Quartetti d’archi di Schumann e Ravel
Premio Claudio Abbado di Borletti Buitoni Trust
|
 |
Sabato 27 Gennaio 2018
Piccolo Teatro, h. 21.15
UNISONO ENSEMBLE
Quartetto per la fine dei tempi di Oliver Messiaen
Suoni e immagini per il Giorno della Memoria attraverso un capolavoro del Novecento |
 |
Giovedì 15 Febbraio 2018
Centro Zo, h. 21.00
GASPARE BALSAMO
Trinacria sulla luna. Pitrè senza gravità
con Gaspare Balsamo, Puccio Castrogiovanni, Biagio Guerrera,
Giancarlo Parisi e Luca Recupero
Un “cuntu” in musica (La Repubblica)
|
 |
Mercoledì 17 Marzo 2018
Basilica della Madonna del Carmine, h. 21.15
ORLANDO CONSORT ensemble vocale
La Passion de Jeanne d’Arc
Il film di Carl Theodor Dreyer (1928) con musiche dal vivo del XV secolo
Un’eccezionale realizzazione che ci ricorda quanto può essere potente la
combinazione tra musica e film muto (The Guardian)
|
 |
Mercoldì 29 Marzo 2017
Teatro Odeon, h. 21.15
DMITRY SINKOVSKY violino e direzione
ARIANNA ART ENSEMBLE
Vivaldi, Locatelli, Geminiani e Albinoni
Il violinista Dmitry Sinkovsky rotea come un chitarrista rock durante la sua splendida interpretazione del Concerto di Vivaldi (New York Times)
|
 |
Mercoledì 18 Aprile 2017
Teatro Odeon, h. 21.15
TRILOK GURTU & ARKÈ STRING QUARTET violino e direzione
Special guest ENRICO RAVA tromba
Across
Spettacolare matrimonio tra Oriente e Occidente (Songlines) |