Home / Ricerca eventi / Fuori Campo
Eventi teatrali  |  Palermo (PA)  |  12/11/2010 dalle 21:15 alle 21:15

Biglietti FUORI CAMPO a PALERMO

Fuori Campo

TEATRO NUOVO MONTEVERGINI a PALERMO

Fuori Campo


Venerdì 12 novembre 2010, ore 21.15


Fuori campo
concerto per voci, corpi e marionette

testo e regia di Gigi Borruso
con Gigi Borruso, Ludovico Caldarera, Serena Rispoli
Scena e costumi di Elisabetta Giacone
Luci di Giuseppe Calabrò
produzione Transit Teatro in coproduzione con Festival Visioni
progetto vincitore del premio tuttoteatro alle arti sceniche dante cappelletti - vi ed. 2009

Debutto Nazionale


C’è vita nel sottoscala del Teatro?
Ogni volta mi ritrovo a desiderare sulla scena ciò che è escluso, separato, archiviato. E a tentare di mettere insieme poesia e polemica, stupore e indignazione.
Fuori campo è un concerto di voci e di corpi scomparsi da tempo alla vista. Ma anche un gioco sull’oscenità politica cui siamo esposti e sulle sue pratiche intimidatorie. Una riflessione sull’identità di gruppi e individui, sull’Arte teatrale e sulla sua capacità di interpretare il presente. Sono partito rileggendo le interviste realizzate da Danilo Dolci in Sicilia negli anni ’50 e ’60. Da quello sforzo generoso di comprensione, di indignazione, di rivolta che, in quegli anni, coinvolse tanti in un’idea di liberazione dei diseredati e di cambiamento. Sono poi sceso per strada a Palermo, realizzando una serie di interviste fra immigrati e senza dimora. Così ho pensato di far irrompere sulla scena le voci di quell’umanità oggi ignorata dai media e dal discorso politico. Solo la voce: residuo irriducibile di una condizione esistenziale. Epifania delle più profonde cicatrici dell’anima, che parla oltre le ideologie
dominanti, fuori dalle mistificanti logiche della comunicazione. Solo la voce, fuori campo. Che è ciò che forse rimane ancora in vita. Giacché l’immagine nella sua integrità è scientemente rimossa, sterilizzata, deformata, anche nella coscienza Dentro questo gioco, ora clownesco, ora livido, la pièce è attraversata da violente irruzioni del discorso politico contemporaneo, dalle chiacchiere che circolano fra grandi e piccoli protagonisti della scena nazionale: contrappunto inevitabile per descrivere la distanza che separa la realtà dalla manipolazione ideologica in atto.

Le registrazioni proposte nello spettacolo sono state effettuate a Palermo presso il campo nomadi della “Favorita”, fra i senza dimora che gravitano nella zona di Piazza Marina, fra gli immigrati sudanesi ospitati presso il Laboratorio Zeta. Verranno proposte inoltre alcune registrazioni originali di Radio Libera ( 25 marzo 1970), la prima radio “illegale” d’Italia, che visse solo per 27 ore prima di essere chiusa dalla polizia, da cui Danilo Dolci lanciò uno storico appello sul diritto e la libertà di nformazione.
Gigi Borruso


Acquistate online i biglietti!




  Vai al concerto con il car pooling di ViaggiaInsieme!

ViaggiaInsieme.it

Il social network della mobilità sostenibile
Vedi tutto
Mostra meno
Link della pagina copiato negli appunti
Ass. Palermo Teatro Festival
Eventi teatrali  |  Palermo (PA)  |  12/11/2010 dalle 21:15 alle 21:15
Siamo spiacenti, ma la vendita online si è conclusa in data 12/11/2010 alle ore 19:00.