ITA
|
ENG
|
DEU
RICERCA EVENTI
ASSISTENZA
EVENTI ANNULLATI
BIGLIETTERIA PER ORGANIZZATORI
DIVENTA PARTNER
APRI UNA RIVENDITA
BIGLIETTI DIGITALI
EVENTI
Concerti
Eventi teatrali
Lirica
Cinema
Ballo • Disco
Sport
Mostre • Musei
Parchi
Fiere • Varie
Cerca
Home
/
Ricerca eventi
/
PER NON MORIRE DI MAFIA
Eventi teatrali | Lamezia Terme (CZ) | Teatro Politeama | 06/03/2012 dalle 21:00 alle 21:00
Biglietti PER NON MORIRE DI MAFIA
06/03/2012 dalle 21:00 alle 21:00
Lamezia Terme (CZ)
Teatro Franco Costabile
di Pietro Grasso
con Sebastiano Lo Monaco
versione scenica Nicola Fano
adattamento drammaturgico Margherita Rubino
musiche Dario Arcidiacono
scene Giacomo Tringali
costumi Cristina Darold
luci Luigi Ascione
canti tradizionali Clara Salvo
regia Alessio Pizzech
Quando comincia la nuova mafia? Come ha cambiato la vita della Sicilia e dell’Italia? Che cosa ci resta ancora da fare e da sperare con sconfiggerla? Sono solo alcuni degli interrogativi che il Procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso si pone nel suo libro “Per non morire di mafia” che viene ora riproposto in versione teatrale da Sebastiano Lo Monaco.
«Finché la mafia esiste bisogna parlarne, discuterne, reagire. Il silenzio è l'ossigeno grazie al quale i sistemi criminali si riorganizzano e la pericolosissima simbiosi di mafia, economia e potere si rafforza. I silenzi di oggi siamo destinati a pagarli duramente domani, con una mafia sempre più forte, con cittadini sempre meno liberi»
Pietro Grasso
Non un semplice spettacolo ma un ritratto, un’indagine emotiva, una discesa nel cuore vibrante del lucido pensiero di un uomo che ha dedicato e sta dedicando la sua vita alla lotta contro il crimine per il trionfo della legalità. Lo immagino in una stanza. Lui è lì al suo tavolo, forse sta lavorando, forse, stanco, sta pensando, forse sta tenendo una lezione, quello che è certo è che lo spettatore si trova partecipe di una riflessione sorprendente per la sua vitalità intellettuale.
Il tempo dello spettatore è lo stesso del protagonista sul palcoscenico.
Il tempo della finzione corrisponde perfettamente allo sviluppo dell‘intera pièce che si dipana così tra il momento didattico, quello comico e quello che definirei tragico nel senso antico della parola.
Il protagonista/attore narra i tempi moderni come l’aedo cantava la guerra di Troia e ci invita alla speranza, al valore supremo e antico del rispetto della legge dello stato ma guidato da una più profonda legge morale.
Uno spettacolo che trae il suo interesse dalla capacità di sollecitare domande, analisi e una maggiore consapevolezza negli occhi degli spettatori. […] Il grido del personaggio è rivolto alle coscienze : su di esse vuole suscitare una presa di posizione e l’assunzione di una speranza possibile che spossa dare corpo ad un’utopia per le nuove generazioni.
Alessio Pizzech
Vedi tutto
Mostra meno
Link della pagina copiato negli appunti
Comune Lamezia Terme
Eventi teatrali | Lamezia Terme (CZ) | Teatro Politeama | 06/03/2012 dalle 21:00 alle 21:00
Siamo spiacenti, ma la vendita online si è conclusa in data 06/03/2012 alle ore 19:30.
Prima di compilare la richiesta, controlla che le informazioni che cerchi non siano già presenti nella pagina o nelle FAQ.
Nome
Contatto telefonico
Numero di telefono non valido
E-mail
Indirizzo email non valido
Argomento richiesta informazioni
(Seleziona un argomento)
Informazioni sulle tariffe
Regolamento d'ingresso
Ingresso per disabili
Ingresso con animali domestici
Possibilità di annulli e rimborsi
Altro (specificare)
Seleziona un argomento
Argomento
Argomento non valido
Messaggio
Inserire un messaggio
CAPTCHA
Captcha errato
I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Inviando i miei dati acconsento al trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 secondo la
nostra informativa.
Home
Chi siamo
Dove siamo
Contatti
Richiedi un preventivo
Mappa del sito
Punti Vendita
Assistenza
Link della pagina copiato negli appunti
Sito realizzato con FLEXA.WEB
|
Gostec s.n.c. di Cherchi S. & C. - P.IVA 01371950419
|
Termini e Condizioni di vendita
|
Info legali e Copyright
|
Privacy e cookie
Server: 024