Home / AUDITORIUM PIOVENE ROCCHETTE / PROCESSO PAR 'NA BROCA ROTA
Eventi teatrali  |  Piovene Rocchette (VI)  |  Auditorium Comunale  |  25/02/2012 dalle 20:30 alle 20:30

Biglietti PROCESSO PAR 'NA BROCA ROTA

Biglietti PROCESSO PAR 'NA BROCA ROTA
25/02/2012 dalle 20:30 alle 20:30
Piovene Rocchette (VI)
Auditorium Comunale
Il testo che Kleist scrisse nei primissimi anni del 19° secolo, è una commedia perfetta, dove l’interesse è sostenuto da una trama impeccabile e dalla descrizione di personaggi tutti vivissimi, interessanti e intelligentemente comici. Egli traccia con un brio sottile e in un contesto popolare il profilo di un giudice che si trova nella paradossale situazione di indagare su un crimine di cui egli stesso è il colpevole e rappresenta l’assurdità di un’ anima che non sa più riconoscere una realtà obbiettiva. Questa commedia, attraverso la comicità, dà consistenza ad un intreccio a cui si aggiunge, se vogliamo, una lettura simbolica: in ciascuno di noi si nasconde una natura potenzialmente criminale e sempre si troverà qualcuno pronto a salire sullo scranno del giudice a condannare quella che è in fondo una parte di sé stesso.

La brocca rotta deride quindi la fallacità della natura umana e del sistema giuridico, con un sapiente gusto per il grottesco e con una caratterizzazione dei personaggi accurata e divertentissima. Poiché l’italiano letterario mal si presta a rendere efficacemente il linguaggio dei contadini, un ulteriore miglioramento della messa in scena e dell’ambientazione avviene grazie a Mario Andreis, il quale ha la capacità di rinvigorire, rimpolpare, e rendere più efficace la drammaticità farsesca di cui gode il testo, riecheggiando inoltre, in modo sublime e straordinario, le tonalità del nostro magico ed esilarante dialetto veneto, in una perfetta definizione dei “tipi” e delle “maschere” della tradizione popolare che ricordano inevitabilmente i personaggi della commedia dell’arte. L’azione che viene portata in scena da Mario Andreis si svolge in un villaggio della Serenissima nei pressi di Vicenza, ma il linguaggio usato nel testo trae spunto anche dalla “parlata” veneziana, da quella pavana e da quella trevigiana.
Vedi tutto
Mostra meno
Link della pagina copiato negli appunti
Comune Piovene Rocchette
Eventi teatrali  |  Piovene Rocchette (VI)  |  Auditorium Comunale  |  25/02/2012 dalle 20:30 alle 20:30
Siamo spiacenti, ma non è possibile acquistare biglietti dopo la fine dell'evento.