Biglietti per FESTA DEL DUCA URBINO

Festa del Duca - Sipari Rinascimentali

Michele Placido - Ramin Bahrami - Kim Rossi Stuart

FESTA DEL DUCA
Urbino (PU)
 
Festa del Duca
 
 
La festa del Duca è nata nel 1982 in occasione del centenario della morte del Mecenate Federico da Montefeltro. Gli antichi splendori di Urbino all’epoca dei Montefeltro vengono rievocati intorno al Palazzo Ducale con: musicisti, acrobati, giocolieri e danzatori. Ai quali fanno seguito prove di destrezza da parte di sbandieratori, tamburini e balestrieri.

Ad essere coinvolto nel clima rinascimentale è l’intero centro storico che trascorre tre giornate tra artigiani, mercatini a tema e laboratori.

Come da tradizione, la figura del Duca, grande mecenate e cultore di tutte le arti, sarà ricordato attraverso la musica antica, il teatro, la danza, e le mostre.
 
Programma:

Giovedì 9 agosto:
dalle ore 20,00 Giardino del Pasquino
Luca Ronconi
Orlando furioso (1975)
Olimpia e Agramante
omaggio a Mariangela Melato e Michele Placido
Presentazione di Massimo Puliani e Gualtiero De Santi
Ouverture
Orchestra di strumenti a fiato di Urbino
diretta dal M° Michele Mangani
Performance
Danze Antiche con Enrica Sabatini:
“Che ti giova nasconder”
Figuranti del Corteo Ducale

ore 20,45 Cortile d’Onore di Palazzo Ducale
Notte di poesia a Corte
Michele Placido
recital
Da Dante a Shakespeare…
Musiche eseguite da Davide Cavuti Ensemble

Venerdì 10 agosto:

dalle ore 20,00 Giardino del Pasquino
Claudio Tombini
recital /I
Il Purgatorio di Dante: la notte lava la mente
di Mario Luzi
Enrica Sabatini (viola da gamba)
Presentazione di Umberto Piersanti
Performance
Danze Antiche con Enrica Sabatini:
“Che ti giova nasconder”
Figuranti del Corteo Ducale

ore 20,45 Cortile d'Onore di Palazzo Ducale
Note e voci cortigiane con
Ramin Bahrami
recital/lezione
Colori in Bach e Raffaello
Lectio Magistralis
con interventi musicali
al pianoforte del Maestro
Partecipa il critico musicale Stefano Marchetti

Sabato 11 agosto:

dalle ore 20,00 Giardino del Pasquino
Claudio Tombini
recital /II
Il Purgatorio di Dante: la notte lava la mente
di Mario Luzi
Antiche danze alla corte di Federico:
“Leggeri passi che lo intelecto guida”
a cura di Enrica Sabatini
con danzatori di Ferrara, Assisi, Gradara,Urbino
(nell'ambito del progetto Il Ducato di Urbino incontra il Ducato di Ferrara)
Figuranti del Corteo Ducale

ore 20,45 Cortile d'Onore di Palazzo Ducale
Note e voci cortigiane
Kim Rossi Stuart
Ramin Bahrami

recital
Dalla melanconia all’introspezione umana
VI partita in Mi Minore di J.S.Bach
nell’interpretazione di Ramin Bahrami
con letture di Kim Rossi Stuart
 
Info
 
 
Banner Bonus Coltura
 
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata.
 
 
Biglietteria gestita da
Urbino Incoming
Link della pagina copiato negli appunti
Vedi tutto
Mostra meno