Biglietti per L'ARTE CHE SALVA
Mostrare le Marche - Biennale della Regione Marche
Crivelli, Lotto, Guercino
Mostrare le Marche
"L'arte che salva. Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento."
Crivelli - Lotto - Guercino
a cura di Giuseppe Capriotti e Francesca Coltrinari
Sale del Museo Antico Tesoro di Loreto
8 ottobre 2017 / 08 aprile 2018
La mostra apre il ciclo di eventi "Mostrare le Marche", il progetto Biennale della Regione Marche che prende il via con Loreto e vede, nel 2017, ulteriori mostre a Macerata e Ascoli Piceno e, nel 2018, le tre rassegne espositive di Fermo, Fabriano e Matelica. I sei eventi d'arte nascono con l'intento di valorizzare nel biennio 2017-2018 il patrimonio culturale delle aree colpite dal sisma, attraverso la promozione di attività espositive realizzate utilizzando le opere d'arte provenienti dai musei e dalle collezioni pubbliche ed ecclesiastiche interessate dall'ultimo terremoto, e messe in sicurezza presso i depositi attrezzati del MIBACT.
"L'arte che salva. Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino", mostra tematica di grande interesse storico, artistico e religioso, si propone di approfondire la conoscenza della produzione artistica collegata a un fenomeno che ha caratterizzato in profondità la cultura non solo europea, la predicazione.
Tale tema verrà illustrato nei suoi molteplici aspetti: dalle figure dei predicatori dei grandi ordini religiosi, francescani, domenicani, agostiniani e gesuiti, alle devozioni da loro promosse con le relative immagini, spesso opera di grandi artisti quali Crivelli, Lotto, Muziano, Guercino; dall'effetto della predicazione sui fedeli, attraverso il caso emblematico di santa Camilla Battista da Varano, al rapporto con altre fedi religiose e fino alla spinta missionaria mondiale dei predicatori della Compagnia di Gesù.
Il percorso è illustrato attraverso 41 oggetti fra dipinti, sculture, incisioni, manoscritti e volumi provenienti dalla Regione Marche, con un nucleo significativo di opere salvate dal terremoto del centro Italia.
Orari
Lunedì - venerdì: 10.00/13.00 - 15.00/18.00
Sabato e domenica: 10.00/13.00 - 15.00/19.00
Prezzi
Biglietto (visita Mostra e Museo) intero 7,00 euro + dp
ridotto 5,00 euro + dp
Gratuito fino a 8 anni
Museo Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto
Palazzo Apostolico
Piazza Madonna del Santuario, 1
Loreto (AN)
Tel +39.071.9747198
Tel +39.06.68193064
[email protected]
N.B. Il biglietto è a data aperta, da diritto ad 1 ingresso da scegliere fino alla fine della mostra
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente
Link della pagina copiato negli appunti