Home / Ricerca eventi / NAPOLI MILIONARIA
EVENTI TEATRALI | Locali A.C. The International Theatre | 13/04/13 - 14/04/13
Biglietti NAPOLI MILIONARIA
Link della pagina copiato negli appunti
Siamo nel 1942 in un tipico basso Napoletano. Fuori, la guerra e dentro, la vita quotidiana di una famiglia, di tante famiglie. Lo spaccato di una vita fatta di povertà dove sopravviveva chi era più furbo, astuto. E così è per Amalia Iovine, la moglie di Gennaro, che ha allestito in casa la Borsa Nera per la mescita del caffè, a cui i napoletani non rinuncerebbero mai, e di altri generi alimentari nascosti sotto e dentro al letto. Gennaro non è d'accordo con i traffici della moglie ma è anche consapevole che senza di quelli non si andrebbe avanti.
Passa il tempo, Gennaro va in guerra e non se ne sa più nulla, Amalia ha un figlio con un soldato americano ma viene anche abbandonata. Poi la guerra finisce e Gennaro, inatteso, riappare proprio il giorno in cui si sta festeggiando una possibile unione tra Amalia e Settebellezze.
Gennaro amareggiato penserà solo alla figlia malata mentre il figlio rischia continuamente l'arresto per bravate e furti. Di fronte a questi fatti umani anche Amalia si rende conto di aver sbagliato a pensare solo al danaro e la commedia dolce-amara (di grande attualità) si chiude con la celebre frase di Gennaro nell'attesa delle notizie per la sorte della figlia "S'ha da aspettà Amà! Ha dda passà 'a nuttata!". Un nuovo divertente e a tratti commovente spettacolo della Compagnia Partenope.
Tiziana Pagano - Donna Amalia
Nunzia Luciano - la figlia Mariarosaria
Raffaele Romano - Amedeo
Carmine Ferrara - Gennaro Jovine
Giuseppe Pagano - Errico Settebellizze
Francesco Spatarella - Peppo O'cricco
Lucio Ciardi - il Brigadiere Ciappa
Fausto Cassi - Riccardo Spasiano
Dino D'Acunzo - O'miezo prevete
Anna Piscitelli - Adelaide Schiano
Diana Astore - donna Assunta
Anna Sibilio - i ruoli di Donna Peppenella e dell'amica Teresina
Josee Charpentier - l'amica Margot
Massimo Cerreti - il dottore
regia
Carmine Ferrara