Biglietti per URBINO MUSICA ANTICA
Collegio Raffaello - Salone Raffaello Urbino (PU)
FIMA - Fondazione Italiana per la Musica Antica
URBINO MUSICA ANTICA 50°
dal 19 al 28 luglio 2018
Collegio Raffaello - Salone Raffello
Urbino (PU)

Il meglio della musica antica nella culla del Rinascimento italiano
Alessandro Quarta direzione artistica
19 luglio, ore 21:30
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
Ensemble vocale e strumentale della FIMA
“Gran zoglia traditora” - la musica in corte nel primo Rinascimento italiano.
Frottole, villotte, madrigali, villanelle di A. Caprioli, B. Tromboncino, P. Verdelot, J.
Archadelt
Alice Fraccari soprano Federico Fiorio sopranista Andrés Montilla Acurero
alto Luca Cervoni tenore Niccolò Porcedda basso
Giovanni Bellini liuto André Lislevand viola da gamba
20 luglio, ore 21:30
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
Susanne Scholz e Michael Hell
Arcangelo Corelli: le sonate dell’opera V - Modello di un’epoca
Susanne Scholz violino, Michael Hell clavicembalo
21 luglio, ore 19:00
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
L’orchestra nel clavicembalo
J. S. Bach, G. F. Haendel, D. Scarlatti
Cristiano Gaudio clavicembalo
21 luglio, ore 21:30
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
Sustain and decay
J. S. Bach/S. L. Weiss, A. Forqueray, M. Marais, R. de Visée
André Lislevand viola da gamba, Jadran Duncombe tiorba, liuto barocco
22 luglio, ore 19:00
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
Anima e Corpo ensemble
Gentilissime espressioni
A. Vivaldi, D. Kellner, B. J. Hagen, G. Benda, C. Ph. E. Bach, E. Barbella
Gabriele Pro violino, Giovanni Bellini liuto, Nicola Procaccini fortepiano
22 luglio, ore 21:30
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
Quartetto Delfico
Dal salotto all’opera
Mozart, Beethoven e Donizetti
Mauro Massa violino, Andrea Vassalle violino, Gerardo Vitale viola
Valeria Brunelli violoncello
23 luglio, ore 19:00
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
El gran teatro del Mundo
L’Opera au salon
J. B. Lully, A. Campra, M. A. Charpentier, M. Marais
Coline Ormond violino, Mirian Jorde Hompanera oboe
Johanna Bartz flauto, Bruno Hurtado Gonsalvez viola da gamba
Jadran Duncumb tiorba, Julio Caballero Perez clavicembalo
23 luglio, ore 21:30
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
Duo O’Dette-Young
Paul O’ Dette e Crawford Young liuti
24 luglio, ore 19:00
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
Gaetano Nasillo e Sara Bennici
Il violoncello ai tempi del Tiepolo
A. Vivaldi, B. Marcello, G. B. Platti, D. Bigaglia, G. Bassani, A Vandini,
A. Martinelli, M. Stratico
Gaetano Nasillo e Sara Bennici violoncelli
Anna Fontana clavicembalo
24 luglio, ore 21:30
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
Arsenale sonoro
Un’alma innamorata
Cantate e sonate da camera di G. F. Haendel
Francesca Aspromonte soprano, Ludovico Minasi violoncello
Gianluca Geremia tiorba, Alexandra Koreneva cembalo
Boris Begelman violino e direzione
25 luglio, ore 19:00
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
Ricercare Antico
Giulio Romano: “Amor l’ali m’impenna”
Arie e madrigali di Giulio Caccini
Riccardo Pisani tenore, Paolo Perrone violino
Francesco Tomasi tiorba e chitarra, Fabrizio Carta tiorba
Flora Papadopoulos arpa
25 luglio, ore 21:30
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
Trio Gatti-Quintana-Corti
J. Ph. Rameau - Pièces de clavecin en concerts
Enrico Gatti violino
Juan Manuel Quintana viola da gamba
Francesco Corti clavicembalo
26 luglio, ore 21:30
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
Dramatodia
Adriano Banchieri: Barca di Venetia per Padova
Maria Dalia Albertini soprano, Arianna Rinaldi soprano
Riccardo Pisani tenore, Guglielmo Buonsanti basso
Giovanni Bellini chitarrone
Alberto Allegrezza tenore, recitazione, direzione
28 luglio, ore 21:30
Collegio Raffaello - Salone Raffaello
Ensemble vocale e strumentale della FIMA
Emilio de’ Cavalieri: Rappresentatione di Anima & di Corpo
Alessandro Quarta direttore

Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente
Biglietti
• 15€ intero + dp
• 12€ ridotto* + dp
*fino a 13 anni e oltre i 65 anni, studenti Università degli Studi di Urbino, allievi del corso internazionale di musica antica
Abbonamenti
• per tutti i concerti: 100€ + dp
• per chi acquista l’abbonamento entro il 30 giugno: 90€ + dp
• per 7 concerti a scelta: 60€ + dp
• studenti al di sotto dei 25 anni iscritti ai corsi di musica antica: 50€ + dp
Link della pagina copiato negli appunti
|