Home / Ricerca eventi / Area Archeologica S. Agostino
Mostre / Musei  |  Fano (PU)  |  Area Arch. Sant'Agostino  |  Valido 60 giorni a partire dal giorno di emissione. Prevede 1 solo ingresso.

Area Archeologica S. Agostino

Sistema Museale Comune di Fano

Fano (PU)

 
 
NOTA BENE
 
I biglietti hanno validità 2 mesi dall’acquisto e vanno usati entro tale scadenza
È obbligatorio, dopo l’acquisto del biglietto a data aperta, prenotare la propria visita nel giorno e fascia oraria disponibile online utilizzando il codice del proprio biglietto a data aperta precedentemente acquistato. La sede non è presidiata e senza questa ulteriore prenotazione non sarà possibile organizzare la visita.
 
 
 AREA ARCHEOLOGICA DI SANT' AGOSTINO

Tra il 1840 e il 1842 presso la chiesa di Sant'Agostino a seguito di lavori, emersero delle antiche strutture murarie romane inglobate sotto il convento che un tempo ospitava il Seminario Diocesano.
Nei decenni successivi e fino al 1966 furono realizzate ulteriori campagne di scavo che misero in luce una compagine architettonica estremamente articolata e variamente interpretata dagli studiosi.
Tra il 1994 e e il 1996, sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, ad opera dei volontari dell'Archeoclub di Fano furono attuati lavori di sterro e pulitura dell’area archeologica e nel 2011 fu effettuata la pulizia e catalogazione dei reperti, principalmente oggetti di uso quotidiano e monete, che testimoniano una continuità di insediamento dalla tarda epoca repubblicana a quella medioevale.
I resti visibili oggi sono soltanto parte di quelli venuti alla luce nel 1840 e sono distribuiti in diversi ambienti via via messi in sicurezza.
A circa due metri sotto il livello stradale attuale, si conservano un grosso muro perimetrale esterno lungo trenta metri ed alto quattro, articolato in pilastri e finestre, una struttura radiale composta da pilastri quadrangolari legati, tramite degli archi, a muri di pianta trapezoidale e una grande esedra cui si affianca un ambiente porticato voltato.
Il criptoportico aveva la funzione di sostenere i piani superiori, ma anche quella di ricoprire un ruolo importante nell’economia delle funzioni praticate nell’edificio, per il quale si è ipotizzata la suggestiva identificazione con la famosa Basilica civile realizzata dall’architetto Vitruvio Pollione. Altra ipotesi è che qui sorgesse il tempio della Fortuna, il complesso santuariale dedicato alla divinità fanese eponima, Fortuna.
La documentazione epigrafica mostra un'attività edilizia, nel complesso, dal I secolo a.C. al III-IV secolo d.C.

 
Modalità di visita
Orario
dal 16 settembre al 14 giugno
Visite accompagnate a cura del Comune di Fano nei seguenti orari:
 
Domenica 15.30 - 18.30
1° TURNO 15.30 - 16.15
2° TURNO 16.15 - 17.00
3° TURNO 17.00 - 17.45
4° TURNO 17.45 - 18.30
 
Le visite, accessibili a gruppi di massimo 20 persone, avranno luogo ogni 45 minuti e saranno suddivise in turni come segue:
 
Prenotazione obbligatoria al tel. 0721/887845 in orario di apertura del Museo del Palazzo Malatestiano
 
I biglietti sono acquistabili fino a 15 minuti prima del turno di visita presso il Museo del Palazzo Malatestiano e presso il Museo della Via Flaminia nei rispettivi orari di apertura.
 
NOTA BENE
• Si avverte che la conferma dell'esito della transazione con pagoPa potrebbe richiedere tempi variabili da qualche minuto a mezz'ora
 
 
Comune di Fano logo
 
Info
Tel +39 0721 887845
 
 
Museo Archeologico e
Pinacoteca del Palazzo Malatestiano
Piazza XX Settembre, 4
61032 Fano (PU)
Show all
Show less
Page link copied to clipboards
Comune di Fano
Purchase - Area Archeologica S. Agostino
Mostre / Musei  |  Fano (PU)  |  Area Arch. Sant'Agostino  |  Valido 60 giorni a partire dal giorno di emissione. Prevede 1 solo ingresso.
YOUR PURCHASES
Email/SMS with QRCode to show at the entrance
INTERO € 4,00
RIDOTTO GRUPPI MIN 15 PAX € 3,00
Tariffa riservata ai gruppi di almeno 15 persone.
RIDOTTO € 3,00
Tariffa riservata ai visitatori con età compresa tra 18 e 26 anni. VERRA' RICHIESTA ALL'INGRESSO L'ESIBIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA RIDUZIONE'.
OMAGGIO € 0,00
Under 18, Personale MIC, Disabili e loro accompagnatori, Soci ICOM, Guide turistiche abilitate, Giornalisti, Personale docente con attestazione della scuola, Possessori Fano visit Card. VERRA' RICHIESTA ALL'INGRESSO L'ESIBIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA GRATUITA'
Total amount:
No fees  +  service fees service fees
Security check
Before continuing, prove you are a human
Info and FAQs
Do I need to sign up to Liveticket to make a purchase?
Yes. To buy on Liveticket, creating an account by signing up and logging in with your credentials is mandatory.
The personal data you will be asked to provide during the registration process depend on the type of event, and on whether an invoice for fees needs to be issued.
Informazioni sui tipi di consegna (only available in Italian)

In ogni evento potrà essere proposta una o più di queste modalità di ritiro dei biglietti:

 

Ritiro presso il Botteghino

Il ritiro presso il botteghino deve essere effettuato nel giorno dell'evento, seguendo le indicazioni inserite nelle informazioni dell'evento.

 

Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso.

I biglietti digitali sono costituiti da un Qrcode, presentando i QRcode all’ingresso dell’evento saranno letti da un dispositivo che li verifica e li invalida. Con i Biglietti digitali-Qrcode non è necessario il ritiro dei biglietti tradizionali, nella maggior parte dei casi sarà possibile accedere direttamente all’evento senza passare per la cassa.
Seguire in ogni caso cartelli ed indicazioni dell’organizzatore sul luogo dell’evento.

(only available in Italian)
Info on delivery "Email/SMS with QRCode to show at the entrance"
If this purchase refers to an event with a set date and time, it is mandatory to display the codes/QRCodes* at the event entrance. If the event has an open date, please check for the possibility to choose a date on liveticket, by inserting the season pass code* of this season pass. If it is not possible to choose a date for this event, please verify the entry modality described in the event page, and carry the code/QRCode with you while entering the event.
* Access codes and QRCodes will be on the documents attached the the purchase confirmation e-mail, or can be downloaded by accessing your reserved area page. They must be shown on the screen of a smartphone or analogous device, o printed on paper.
How are refunds handled?
The event manager has the right to accept of deny refunds: verify the presence of information on the page of the event manager or of the event location.

Refund requests must be sent from the form in your reserved area. Requests will be vetted only when received 2 or more business days before the date of the event.
Please insert desired quantity