ACADEMIA BERLUCCHI
PRESENTA
CAMBIARE
MENTI
5° edizione del progetto di Corporate Social Responsibility ideato dalla Famiglia Ziliani
Sabato 10 maggio 2025
Teatro Grande di Brescia
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30, due talk:
• Le storie che (ci) cambiano. La narrazione tra il libro e il digitale
con Daria Bignardi e Francesco Costa, moderati da Nicola H. Cosentino
• In ascolto. Riscrivere il rapporto tra l’uomo e il pianeta
con Alex Bellini e Vasco Brondi, moderati da Ilaria Gaspari
ore 21.00
Semplicemente Frida
Concerto di Frida Bollani con Mark Glenworth
Due momenti per raccontare il cambiamento.
Sul palco a condurre il pomeriggio e la serata,l’attore e attivista Alan Cappelli Goetz, presentatore dell’edizione.
Dalle ore 16.00: “Le storie che (ci) cambiano: narrazione tra il libro e il digitale” in cui interverrà Daria Bignardi, giornalista e scrittrice, insieme a Francesco Costa, giornalista e direttore de Il Post. Moderatore del panel, il giornalista Nicola H.Cosentino.
Il pomeriggio proseguirà con un altro panel, che sarà moderato dalla filosofa e scrittrice Ilaria Gaspari: “In ascolto, riscrivere il rapporto tra l’uomo e il pianeta” con protagonisti l’esploratore Alex Bellini e il cantautore Vasco Brondi.
Dopo una pausa, Academia Berlucchi riprenderà alle 21.00 con “Semplicemente Frida”, un concerto esclusivo della giovane musicista Frida Bollani con Mark Glentworth.
NOTA BENE
• Si richiede la massima puntualità.
• Il termine ultimo per il check-in del biglietto è fissato per le ore 16.10 per l'evento pomeridiano e per le ore 21.10 per l'evento serale.
• In caso di mancata presentazione entro tale orario, il biglietto sarà automaticamente ceduto ad altri utenti.
• È possibile partecipare sia all’attività pomeridiana che a quella serale, oppure scegliere di aderire solo a una delle due, selezionando il proprio posto a Teatro (per partecipare a entrambe le attività, è necessario prenotarsi SEPARATAMENTE per ciascuna).
Info
Teatro Grande
Sala Grande
Corso Giuseppe Zanardelli, 9
25121 Brescia