Blues House Milano
Via Sant'Uguzzone, 26
Milano, MM Sesto Marelli
Cellulare +39.333.79.56.502
E-Mail : [email protected]
Telefono +39.02.39.560.756
Il Naviglio Martesana, che taglia viale Monza, non è il Mississippi, che scava nel cuore di New Orleans. Ma il blues, anche a Milano, ha una casa. Si chiama BLUES HOUSE, esiste dal 1992, ospita concerti tutti i week-end e non solo. Era un capannone industriale, poi ristrutturato, aprì per la prima volta il palco ai «live» e le porte al pubblico. Nacque prevalentemente per ospitare il BLUES, la cosi detta "musica del diavolo", ma col passare degli anni e dei cambi generazionali il BLUES HOUSE si è ri-inventato location per concerti Live a 360°
Dal 1992 abbiamo ospitato 5.500 concerti, sul palco del BLUES HOUSE si sono alternati, tra i tanti, gli Animals, i Creedence Clearwater Revival, i Nine Below Zero, i Ten Years After, Brian Auger, Eric Sardinas, Maurizio Solieri, Sagi Rei, Ricky Protera e ospiti cole Tullio De Piscopo, Gennaro Porcelli, Giuseppe e Gennaro Scarpato, Clara Moroni, Stevie Chocran, Bob Margolin, Antimatter, Phil X (chitarrista Bon Jovi).
Oltre ai musicisti professionisti il BLUES HOUSE è ricco di band professionali che omaggiano i gruppi che hanno fatto la storia della musica: The Presence (trib. ai Led Zeppelin), The Beatbox (trib. Beatles), Italian Dire Straits (trib Dire Straits), Sticky Fingers (trib. Rolling Stones), Mighty Dogs (trib. Pearl Jam) e molti altri; senza dimenticare i migliori artisti e band "emergenti" come i Blastema, I Cosi, Soul Nidus, Andrea Giops, Ambra Marie, Michele Cortese, NoMoreSpeech, Cayne...
La proposta musicale del BLUES HOUSE è ampia e varia, spaziando da produzione professionali a quelli di intrattenimento, sempe soggetti ad una rigoroso selezione artistica per fornire cosi la miglior esperienza Live possibile, il tutto naturalmente supportato da un palco, impianto audio/luci e personale all'altezza della situazione.
Acquistate online i biglietti per assistere ai concerti del Blues House