Dal più antico al più futuristico, il Carnevale di Fano si rinnova, unendo tradizione e innovazione. ‘In viaggio col Vulón’ sarà il tema portante delle prossime quattro edizioni, ognuna caratterizzata da un tema unico e speciale. L’edizione 2025, dedicata a “I sogni son desideri,” celebra la magia di un evento in cui ognuno può vivere i propri sogni attraverso travestimenti, festa e condivisione. Il Carnevale è il luogo dove tutto diventa possibile: si può diventare chiunque, dando forma a fantasie colorate e vivendo, anche solo per un giorno, la libertà di essere qualcun altro. Il Vulón, simbolo del Carnevale, guida i partecipanti in un viaggio immaginario tra musica, dolciumi, grandi carri e sorrisi, regalando momenti di spensieratezza e gioia collettiva. Il manifesto di quest’anno, firmato da Maddalena Fano Medas, rende omaggio a Berardi, storico direttore della “Musica Arabita,” che ritorna a dirigere simbolicamente la “dolce orchestra” del Carnevale, come in un sogno. Dal 16 al 23 febbraio e il 2 marzo, tre weekend di eventi animeranno la città, con le sfilate dei grandi carri allegorici, il getto di dolciumi, il carnevale dei bambini e le celebrazioni del “martedì e giovedì grasso.”
VIVI LA MAGIA DEL CARNEVALE DI FANO… BELLO DA VEDERE E DOLCE DA GUSTARE DAL 1347.
BIGLIETTO INTERO € 13,00
BIGLIETTO RIDOTTO € 11,00
(Tariffa dedicata per persone con disabilità, ragazzi/e da 14 a 17 anni, persone over 65 e Militari.)
BIGLIETTO € 1,00
(Tariffa dedicata per i Tesserati dell'Ente Carnevalesca, accompagnatori delle persone con disabilità e per i bambini da 0 a 10 anni.)
BIGLIETTO € 6,00
(Tariffa dedicata per ragazzi/e da 11 a 13 anni)
• I gruppi sono formati da 25 persone con una tariffa di 11 euro a persona + 1 accompagnatore con tariffa da 1 euro (totale 26 persone). Ogni volta che il numero dei partecipanti raggiunge un altro multiplo di 25, dovete aggiungere al carrello un ulteriore biglietto al costo di €1
TRIBUNE
• I bambini da 0 a 10 anni se non occupano il posto a sedere e quindi stanno sulle ginocchia dei genitori possono accedere alle tribune Libere (sia A che B) con il biglietto da 1€, se invece occupano il posto a sedere devono comprare il biglietto intero da € 20
• Il costo del box singolo (per 15 persone), è di € 300 e non sono previste riduzioni. All’interno di ogni box singolo è possibile far accedere massimo due bambini da 0 a 10 anni muniti del biglietto d’ingresso di € 1 acquistabile esclusivamente nel percorso all'interno della mappa inserita in fase di acquisto.
• Le persone con disabilità non deambulanti da 11 anni in su possono acquistare il biglietto ridotto da € 11 nel percorso e se vogliono andare nella tribuna a loro riservata devono richiedere la disponibilità scrivendo a questo indirizzo [email protected]. La richiesta è valida solo per una persona con disabilità non deambulante + 1 accompagnatore massimo. Le persone con disabilità non deambulanti sotto i 10 anni possono invece acquistare il biglietto ridotto da € 1 rientrando nella categoria Bambini ma si deve comunque fare richiesta per la disponibilità.
TESSERA 2025
I minorenni possono sottoscrivere la Tessera dell’Ente Carnevalesca (senza diritto di voto) ed usufruire di tutti gli sconti ed agevolazioni ad essa legati.
NOTA BENE
• I cani, indipendentemente dalla loro taglia, saranno ammessi solo ed esclusivamente con museruola e guinzaglio.
CON LA TESSERA 2025
HAI IL BIGLIETTO DI ENTRATA AD 1 EURO OGNI DOMENICA DEL CARNEVALE