Biglietti per CINEMA SETTEBELLO
Rimini
Prima di acquistare il biglietto, apri la sezione "Vedi tutto" e leggi le indicazioni riportate alla voce Nota Bene.
Il Cinema Settebello offrirà la possibilità di vedere i film della nostra programmazione in lingua originale, prevalentemente inglese, sottotitolati in italiano.Il nostro desiderio è quello di poter trasformare il Cinema Settebello in un piccolo polo culturale dove poter vedere il cinema come veicolo per estendere la cultura, per far crescere, sviluppare un confronto attivo e soprattutto, creare nuove idee per il futuro.
All’interno del nostro cinema troverete ad accogliervi un ampio foyer un bar e tre sale: Sala Rosa da 350 posti, Sala Azzurra da 100 posti e la Sala Verde da 90 posti, tutte attrezzate con proiettori 4K di ultima generazione.
Ampio parcheggio, gratuito per chi acquista un biglietto del cinema.
NOTA BENE
• Non saranno gestite richieste di rimborso nè di cambio data
Info
Tel. + 39 0541 57197
Cinema Settebello
Via Roma, 70
47923 Rimini

Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA,
possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata.
Link della pagina copiato negli appunti
CHRISTIANE F. - NOI I RAGAZZI DELLO ZOO
Giovedì 10/04/2025 dalle 21:00
Christiane è una ragazza di Berlino Ovest che vive con la madre e il suo nuovo compagno. La solitudine e l'insofferenza la spingono verso la droga: prima consuma LSD nella discoteca dove passa le serate, poi, dopo l'incontro con il tossico Detlef, l'eroina, che si inietta soprattutto con l'amica Babs. Come tutti i suoi amici, anche Christiane comincia a prostituirsi nella zona della stazione centrale per racimolare i soldi di una dose ed entra poco alla volta in un calvario di apatia, umiliazioni, crisi d'astinenza, liti con la madre e indifferenza, nonostante le morti di un amico di Detlef, A
Cinema Settebello sala Verde — Rimini
Seleziona un evento
I'M STILL HERE
Dal 22/02/2025 al 26/02/2025
AMBIENTATO NEL 1971 IN BRASILE, UN PAESE STRETTO NELLA MORSA DELLA DITTATURA MILITARE, IL FILM RACCONTA LA STORIA DI UNA MADRE COSTRETTA A REINVENTARSI QUANDO LA VITA DELLA SUA FAMIGLIA VIENE SCONVOLT
Dal 22/02/2025 al 26/02/2025
Cinema Settebello sala Verde a Rimini (RN)
FolleMente
Dal 22/02/2025 al 26/02/2025
Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro...
Dal 22/02/2025 al 26/02/2025
Cinema Settebello sala Rosa a Rimini (RN)
Il seme del fico sacro (He seed of the s
Dal 22/02/2025 al 26/02/2025
Amin ha finalmente ottenuto, dopo due decenni di lavoro, la promozione che attendeva: è ora addetto agli interrogatori e spetta...
Dal 22/02/2025 al 26/02/2025
Cinema Settebello sala Azzurra a Rimini (RN)
LE LACRIME AMARE DI PETRA VON KANT
23/02/25
Probabilmente il più doloroso film di Fassbinder, che non concede nulla allo spettacolo. Claustrofobico, permeato dal melodramma alla Sirk ma con accenti del teatro tedesco. Interpretazioni intense, supportate da una regia asciutta e da una fotografia magistrale. Petra, stilista, ha vissuto una grande passione d'amore per un'altra donna. Ora la gelosia e la consapevolezza del tradimento dell'amante con un militare americano le distruggono l'esistenza. Con la fedele e affezionata cameriera vive reclusa ascoltando i Platters.
FUOCO CAMMINA CON ME
23/02/25
Si tratta praticamente del ponte tra il diario di Laura Palmer uscito in libreria e la serie televisiva. Ciò non toglie che forse lo apprezzeranno maggiormente, anche perché avranno più sorprese, coloro che non hanno letto e visto i sopracitati. Una ragazza è stata brutalmente uccisa e il film descrive gli ultimi giorni della sua vita. Il tutto ambientato in un paesino isolato chiamato Twin Peaks, dove le passioni più torbide e gli avvenimenti più strani si susseguono senza un'apparente logica. E i sogni e gli incubi partono dalla morte di Teresa Banks, assassinata un anno prima di Laura. Lync
CHIAMAMI COL TUO NOME
06/03/25
Estate 1983, tra le province di Brescia e Bergamo, Elio Perlman, un diciassettene italoamericano di origine ebraica, vive con i genitori nella loro villa del XVII secolo. Un giorno li raggiunge Oliver, uno studente ventiquattrenne che sta lavorando al dottorato con il padre di Elio, docente universitario. Elio viene immediatamente attratto da questa presenza che si trasformerà in un rapporto che cambierà profondamente la vita del ragazzo.
L'ERA GLACIALE
08/03/25
Un tenero e divertente film d'animazione, che cerca d'insegnare l'importanza dello spirito di gruppo e della collaborazione attraverso le avventure di un'assortita combriccola di animali alle prese con la prima glaciazione. Manny (un mammouth), Sid (un bradipo logorroico) e Diego (una temibile tigre) dovranno infatti allearsi tra loro per portare in salvo un piccolo bebè eschimese che si è perso tra i ghiacci. Parallelamente seguiamo le peripezie dello scoiattolo pasticcione Scrat. Le avventure dei nostri eroi sono girate con le tecniche più avanzate dell'animazione digitale tridimensionale, m
L'AMORE È PIÙ FREDDO DELLA MORTE
13/03/25
Franz (Rainer Werner Fassbinder) è un magnaccia legato sentimentalmente a Joanna (Hanna Schygulla): l'uomo, però, rimane affascinato da Bruno (Ulli Lommel), un gangster che lo tallona per conto del sindacato a cui ha rifiutato di aderire. Joanna, approfittando del proposito di una rapina in banca che Franz intende compiere con Bruno, saprà ordire la sua vendetta.
L'angelo azzurro
16/03/25
Il professor Unrat si innamora della cantante Lola-Lola che si esibisce al cabaret "L'Angelo azzurro". Riesce a sposarla per seguirla...
AMERICAN HISTORY X
16/03/25
Un film sul razzismo e il neo-nazismo negli Stati Uniti e sulla fragilità psicologica di due fratelli, Derek e Danny, che alla vita tranquilla e borghese rispondono nella maniera più sbagliata, con l'odio e la violenza. *** Danny, il più giovane, ricorda con immagini in bianco e nero le bravate di Derek che lui ritiene un esempio da seguire. Uscito dal carcere il maggiore rinsavisce (siamo dalle parti di Rusty il selvaggio) ma per il fratello è troppo tardi. Il mondo degli skinheads, nudo e crudo. A Hollywood c'è stato scalpore. Una seconda parte scontata ma una grande interpretazione dal più
RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME
20/03/25
Francia, 1770. Marianne, una pittrice, riceve l'incarico di realizzare il ritratto di nozze di Héloise, una giovane donna appena uscita dal convento. Lei però non vuole sposarsi e quindi rifiuta anche il ritratto. Marianne cerca allora di osservarla per poter comunque adempiere al mandato. Scoprirà molte cose anche su di sé.
TOY STORY - IL MONDO DEI GIOCATTOLI
22/03/25
Nell'universo confinato che è la stanza di Andy i suoi giocattoli si autogestiscono facendo riferimento a Woody il cowboy, da sempre il preferito del bambino. Quando però una festa di compleanno porta in casa lo space ranger Buzz Lightyear, giocattolo nuovo e moderno, gli equilibri e le preferenze cominciano a cambiare. Buzz ha un carattere diverso da Woody, pensa di essere un vero space ranger e piace a tutti. Questo proprio a pochi giorni dal temutissimo grande trasloco in cui tutti i giocattoli temono di essere persi...
J'AI TUÉ MA MÈRE
27/03/25
Hubert è un adolescente canadese cresciuto senza il padre, divorziato dalla madre e disinteressato delle sorti del figlio. Privo di un punto di riferimento maschile e agitato dalle pulsioni e dalle inquietudini tipiche della sua età, Hubert nasconde la propria omosessualità alla madre e sfoga su di lei il dolore represso, colpevolizzandola per non amarlo abbastanza.
PRISCILLA, LA REGINA DEL DESERTO
03/04/25
Bernadette, Mitzi, e Felicia sono i nomi d'arte di Ralph, Tick e Adam, tre travestiti che si esibiscono in un collaudato musical-karaoke a Sidney. L'ultimo "amichetto" dell'attempata Bernadette è morto, e per distrarsi decide di accompagnare Mitzi ad Alice Springs, dove la ex moglie di questi ha organizzato una tournée. Per trasportare i loro sgargianti costumi di scena, Ralph, Tick e Adam decidono di affittare un vecchio torpedone rosa shocking al quale hanno dato il nome di "Priscilla". Ma il viaggio viene interrotto in pieno deserto per un guasto al mezzo.
KIKI - CONSEGNE A DOMICILIO
05/04/25
Compiuti 13 anni Kiki, una streghetta simpatica e maldestra, parte alla ricerca di una città bagnata dal mare in cui svolgere il suo anno di apprendistato. In compagnia dell’inseparabile gatto nero parlante Jiji, Kiki arriva nella città di Koriko dove inizia a guadagnarsi da vivere facendo consegne a domicilio a cavallo della sua scopa di saggina. Superate le difficoltà iniziali, la giovane strega, grazie ai suoi poteri magici e alla conoscenza di persone che la fanno sentire a casa, riesce a rendersi indipendente. Ma nella vita, si sa, non tutto fila sempre liscio e le sorprese sono dietro l'
CHRISTIANE F. - NOI I RAGAZZI DELLO ZOO
10/04/25
Christiane è una ragazza di Berlino Ovest che vive con la madre e il suo nuovo compagno. La solitudine e l'insofferenza la spingono verso la droga: prima consuma LSD nella discoteca dove passa le serate, poi, dopo l'incontro con il tossico Detlef, l'eroina, che si inietta soprattutto con l'amica Babs. Come tutti i suoi amici, anche Christiane comincia a prostituirsi nella zona della stazione centrale per racimolare i soldi di una dose ed entra poco alla volta in un calvario di apatia, umiliazioni, crisi d'astinenza, liti con la madre e indifferenza, nonostante le morti di un amico di Detlef, A
CUORI NEL DESERTO
17/04/25
A Reno, nel Nevada, Vivian Bell, una professoressa di università, che vive a New York, prende una stanza in affitto in casa di una donna matura Frances Parker, perché deve trascorrere nella cittadina il periodo di attesa della sentenza di divorzio. Il suo matrimonio è fallito dopo 12 anni e Vivian non vuol parlare neanche col suo avvocato dei motivi che l'hanno spinta a separarsi Frances è molto affezionata a Cay Riwers figlia del suo defunto grande amore, che è stata abbandonata dalla vera madre, e che lei ha allevata, ma non riesce a perdonarle di essere una lesbica e di non nasconderlo affa
LILO & STITCH
19/04/25
Alcuni extraterrestri compiono un esperimento genetico, che purtroppo non ha gli esiti sperati: il risultato è Stitch, un buffo animaletto, che ben presto riuscirà a fuggire. Stitch atterra sul pianeta terra, più precisamente alle Hawaii, dove viene adottato dalla piccola Lilo e dalla sua famiglia, e imparerà l'importanza dell'amore e della solidarietà. Intanto però l'animaletto deve vedersela con gli alieni che lo hanno creato e che vogliono riprenderselo... Si tratta di un lungometraggio gradevole, che conquista grandi e piccini. Una particolarità: dopo diversi anni la Disney porta sullo sch
L'UOMO CHE VERRÀ
24/04/25
Alle pendici di Monte Sole, sui colli appenninici vicini a Bologna, la comunità agraria locale vede i propri territori occupati dalle truppe naziste e molti giovani decidono di organizzarsi in una brigata partigiana. Per una delle più giovani abitanti del luogo, la piccola Martina, tutte quelle continue fughe dai bombardamenti e quegli scontri a fuoco sulle vallate hanno poca importanza. Da quando ha visto morire il fratello neonato fra le sue braccia, Martina ha smesso di parlare e vive unicamente nell'attesa che arrivi un nuovo fratellino. Il concepimento avviene in una mattina di dicembre d
MOMMY
27/04/25
Diane è una madre single, una donna dal look aggressivo, ancora piacente ma poco capace di gestire la propria vita. Sboccata e fumantina, ha scarse capacità di autocontrollo e ne subisce le conseguenze. Suo figlio è come lei ma ad un livello patologico, ha una seria malattia mentale che lo rende spesso ingestibile (specie se sotto stress), vittima di impennate di violenza incontrollabili che lo fanno entrare ed uscire da istituti. Nella loro vita, tra un lavoro perso e un improvviso slancio sentimentale, si inserisce Kyle, la nuova vicina balbuziente e remissiva che in loro sembra trovare un i
IL FASCINO DISCRETO DELLA BORGHESIA
27/04/25
I personaggi sono: un prete che assolve i moribondi e poi li uccide, un diplomatico che traffica in droga, un ufficiale che confessa un omicidio e altre figure grottesche. Stanno cercando un ristorante. Quando lo trovano scoprono che nella cucina si sta vegliando un morto. Se ne vanno molto infastiditi. Camminano su una strada piatta, sempre nello stesso panorama. Tentano ancora di mangiare e non ci riescono mai. Quando uno di loro sta per portare qualcosa alla bocca succede sempre un piccolo incidente. Tutti sono educati, anche se ogni tanto qualcuno si lascia andare, perde la calma. I loro a
PRIDE
08/05/25
Londra, 1984. Joe partecipa tra mille timidezze e ritrosie al Gay Pride e si unisce alla frangia più politicizzata del corteo, già proiettata sulla successiva battaglia in difesa dei minatori in sciopero contro i tagli della Thatcher. Guidati dal giovane Mark, i LGSM (Lesbians and Gays Support The Miners) cominciano il loro difficile percorso di protesta, che li conduce in Galles, nella remota comunità di Dulais. Superata l'iniziale ritrosia, tra attivisti gay e minatori nascerà una sincera amicizia e un'incrollabile solidarietà umana.
PALOMBELLA ROSSA
18/05/25
Michele Apicella, onorevole del PCI, in seguito ad un incidente stradale, soffre di amnesia. Mentre partecipa con la propria squadra di pallanuoto ad una trasferta in Sicilia, alle terme di Acireale, iniziano ad affiorare i ricordi di militante, di politico e contemporaneamente quelle di lui bambino alle prime armi con quello sport...
POMODORI VERDI FRITTI
18/05/25
L'anziana Ninny dà una lezione di vita alla triste e in sovrappeso Evelyn, una casalinga non molto felice. Le narra infatti la storia tra due donne: Ruth e Idgie, entrambe desiderose di indipendenza (una dal marito e una dalle coercizioni). Queste ultime negli anni Trenta gestivano il Whistle Stop Cafè, dove una delle specialità erano pomidoro verdi fritti. C'è di mezzo anche un omicidio.
|