Biglietti per MOSTRA CRONOMANIA

Cronomania - Mostra mercato dell'orologio d'epoca e da collezione

CRONOMANIA
Mostra mercato dell'orologio d'epoca e da collezione 


Novotel a Bologna
Hotel Sheraton a Padova

CRONOMANIA Mostra mercato dell'orologio d'epoca e da collezione
CRONOMANIA Mostra mercato dell'orologio d'epoca e da collezione

Dove amatori e collezionisti possono trovare gli orologi più belli di ogni epoca.


Michele Galizia

Michele Galizia, organizzatore della Cronomania, è un ingegnere edile con la passione degli orologi fin da ragazzo.
Questa passione lo ha portato ad organizzare a Padova nel 1994 la prima edizione della Cronomania, ottenendo subito un grande successo. Da allora la manifestazione ha continuato ad ottenere risultati positivi, collocandosi nel settore al primo posto in Italia. Attualmente la manifestazione si svolge a Padova e Bologna nelle sale congressi degli alberghi più prestigiosi di queste città.
Cronomania è un appuntamento molto atteso, perché permette ad appassionati e collezionisti di trovare orologi d’epoca e da collezione di tutte le marche e di tutte le fasce di prezzo.
Nell’autunno 2017, dopo 37 anni ha chiuso l’attività di ingegnere edile, con grandi soddisfazioni professionali e con l’orgoglio di aver lavorato come ingegnere volontario presso il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile per le verifiche degli edifici colpiti dal sisma in Irpinia nel 1980, in Abruzzo nel 2009, in Emilia nel 2012 e in centro Italia nel 2016 e nel 2017.
Da 1° Dicembre 2017, spinto dalla grande passione per gli orologi ha aperto il negozio “Cronomania orologi per passione dal 1994”, a Padova nel centro storico in via Cesare Battisti 36 (ex orologeria Fabris dal 1958).
Il negozio tratta l'acquisto e la vendita di orologi di secondo polso di ogni epoca.
Il negozio è dotato di un attrezzato laboratorio di orologeria dove il tecnico Alessandro Zilio esegue riparazioni a regola d'arte e garantite 2 anni su orologi di ogni marca e tipo.

Link della pagina copiato negli appunti
Vedi tutto
Mostra meno