Home / Ricerca eventi / Museo Archeologico e Pinacoteca Pal. Malatestiano
Mostre / Musei | Fano (PU) | PINACOTECA PALAZ. MALATESTIANO | Valido 60 giorni a partire dal giorno di emissione. Prevede 1 solo ingresso.
Museo Archeologico e Pinacoteca Pal. Malatestiano
Sistema Museale Comune di Fano
Fano (PU)
NOTA BENE
• I biglietti hanno validità 2 mesi dall’acquisto e vanno usati entro tale scadenza
MUSEO ARCHEOLOGICO E PINACOTECA PALAZZO MALATESTIANO
Le raccolte civiche di Fano sono conservate all’interno del monumentale Palazzo Malatestiano, voluto da Pandolfo III Malatesti, ed edificato nella prima metà del Quattrocento. Si accede alla struttura da Piazza XX Settembre, attraversando l’antico Arco Borgia-Cybo ed oltrepassando l’androne. Prima di proseguire lungo lo scalone, l’occhio è rapito dalla bellezza della prospiciente Corte Malatestiana.
Il percorso di visita è suddiviso in quattro aree principali: la Sezione Archeologica, la Sezione delle Ceramiche e Numismatica, Pinacoteca, Sala Morganti, quest'ultima destinata all'esposizioni temporanee. Pinacoteca. Il Museo documenta quindi un vasto arco cronologico: dai reperti preistorici e protostorici della zona di Fano al periodo romano di Fanum Fortunae, dalla pregevole collezione di pitture di scuola locale, veneta, bolognese e romana del XV, XVI e XVII sec., fino all’arte contemporanea, rapresentata dalla nuova sezione di fotografia dislocata nelle varie sale.
Il nucleo originario delle collezioni risale al XVIII secolo ed è costituito dai reperti archeologici provenienti da ritrovamenti avvenuti nella città e nel territorio, dalle opere provenienti dalle chiese del territorio, acquisite in seguito alla soppressione di corporazioni ed enti ecclesiastici, alle quali si aggiunsero nel tempo lasciti e donazioni.
Orario
Lunedì CHIUSO
martedi - sabato 9.00 -13.00 / 18.30 - 22.00
domenica e festivi 10.30-12.30 / 18.30 - 22.00
NOTA BENE
• Si avverte che la conferma dell'esito della transazione con pagoPa potrebbe richiedere tempi variabili da qualche minuto a mezz'ora
Info
Tel +39 0721 887845
Museo Archeologico e
Pinacoteca del Palazzo Malatestiano
Piazza XX Settembre, 4
61032 Fano (PU)
Comune di Fano
Link della pagina copiato negli appunti
Acquisto - Museo Archeologico e Pinacoteca Pal. Malatestiano
Mostre / Musei | Fano (PU) | PINACOTECA PALAZ. MALATESTIANO | Valido 60 giorni a partire dal giorno di emissione. Prevede 1 solo ingresso.
Non hai ancora selezionato nessun posto, selezionali cliccando sulla mappa.
Impossibile proseguire.i dati dei titolari non sono validi. Assicurarsi di aver inserito correttamente tutti i campi obbligatori.
Impossibile proseguire.verificare che il carrello non sia vuoto e che non si sia superato il limite massimo di 60 biglietti per transazione.
Impossibile proseguire.i codici di abbonamento non sono validi.
Impossibile proseguire.i dati dei titolari dei biglietti non sono validi. Assicurarsi di aver inserito correttamente nome e cognome seguiti dal numero di telefono.
Spesa totale:
Nessuna commissione
+
commissioni di servizio
Voce obbligatoria.
Voce obbligatoria.
|
|
Devo registrarmi su Liveticket per acquistare?
Sì, per effettuare un acquisto su Liveticket è necessario creare un account e accedere con le proprie credenziali. I dati richiesti per la registrazione dipendono dalla tipologia di evento e dall’eventuale necessità di emissione di una fattura per le commissioni.
Informazioni sui tipi di consegna
In ogni evento potrà essere proposta una o più di queste modalità di ritiro dei biglietti:
Ritiro presso il Botteghino
Il ritiro presso il botteghino deve essere effettuato nel giorno dell'evento, seguendo le indicazioni inserite nelle informazioni dell'evento.
Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso.
I biglietti digitali sono costituiti da un Qrcode, presentando i QRcode all’ingresso dell’evento saranno letti da un dispositivo che li verifica e li invalida. Con i Biglietti digitali-Qrcode non è necessario il ritiro dei biglietti tradizionali, nella maggior parte dei casi sarà possibile accedere direttamente all’evento senza passare per la cassa.
Seguire in ogni caso cartelli ed indicazioni dell’organizzatore sul luogo dell’evento.
Informazioni sulla consegna "Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso"
Nel caso l'acquisto sia per evento con data e ora già prescelti, per l'ingresso sarà indispensabile presentarsi
con i codici/QRCode*. Nel caso l'acquisto sia di ingresso a data aperta, verificare che sia possibile
scegliere la data su liveticket immettendo il codice* abbonamento di questo ingresso open.
Se l'evento non dà questa possibilità, verificare la modalità descritta nella pagina dell'evento, e presentarsi
all'ingresso muniti del codice/QRCode.
* I codici e QRCode di accesso sono sui documenti allegati alla e-mail di conferma dell'acquisto,
o possono essere scaricati tramite la propria area riservata. Possono essere visualizzati sullo schermo di uno
smartphone o stampati su carta.
Come vengono gestiti i rimborsi?
L’organizzatore può prevedere o meno la possibilità di rimborso: verifica la presenza di informazioni nella pagina dell’organizzatore o nella pagina del locale.
Le richieste di rimborso vanno effettuate dall’apposito form nell’area riservata. Saranno vagliate solo se pervenute con un anticipo di almeno 2 giorni lavorativi dalla data dell'evento.
|