Il Paese dei Balocchi presenta il Fuori Paese 2025
In collaborazione con il Comune di San Costanzo
Il Senso dei Sensi
Quando l'arte si fa parola, gesto, musica
Centro Diego Fabbri e la compagnia InCompagnia
EDIPO
TRAGEDIA CIECA
Il racconto di storie coinvolgenti • Stili espressivi diversi • Un sentire ricco di sfumature
Il Destino oscuro incombe su tutti, nel teatro come nella vita. Crediamo di dominare il passato, divoriamo il presente, ma restiamo ciechi di fronte al futuro. Ispirandosi al libro di Luca Lepri, Non vedo l'Ora!, il Centro Diego Fabbri ETS e la compagnia InCompagnia rileggono il mito di Edipo, esplorando il tema del destino, della cecità e del rapporto con il tempo e lo spazio dopo la perdita della vista. Accanto a Lepri, un gruppo di attori con disabilità visiva dà vita a una performance intensa, diretta da Daniela Piccari su sceneggiatura di Giampiero Pizzol. Il progetto nasce dall'incontro tra Lepri e Paolo De Lorenzi ed è stato realizzato grazie al bando “Cultura Attiva” del Comuna di Forlì che attraverso una campagna di crowdfunding 132 donatori hanno dato il loro sostegno. Lo spettacolo, frutto di un laboratorio teatrale reso possibile anche grazie alla collaborazione dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) di Forlì-Cesena, si inserisce nella mission del Centro Diego Fabbri ETS: abbattere le barriere sensoriali e rendere la cultura accessibile a tutti. La performance sarà audiodescritta grazie al progetto Teatro No Limits, attivo su oltre 100 teatri in tutta Italia.
Info
Teatro della Concordia
Via Montegrappa
61039 San Costanzo (PU)
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA,
possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata.