Home / teatrOrtaet / L'Ariosto Furioso
Eventi teatrali  |  Ferrara (FE)  |  Museo Archeologico Nazionale  |  24/05/2025 dalle 15:00 alle 17:00

Biglietti L'Ariosto Furioso

teatrOrtaet

 
sabato 24 maggio 2025 | ore 15.00
 
L'Ariosto Furioso
 
Prima di acquistare il biglietto, apri la sezione "Vedi tutto" e leggi le indicazioni riportate alla voce Nota Bene.
 
 
L’ARIOSTO “FURIOSO”
Visite animate® al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
 
di Carlo Bertinelli
con Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli
 
 
L’Ariosto “Furioso” è il titolo della visita animata interpretata da Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli, autore dei testi, opera brillante scritta per i 500 anni dalla prima pubblicazione dell’Orlando Furioso, adatta agli adulti, ma anche alle famiglie con bambini, per la presenza di eroine fantastiche e pupi.
 
Palazzo Costabili, sede del Museo Archeologico di Ferrara, è la sontuosa cornice dove teatrOrtaet ripercorre la vita dell’autore, mettendolo in dialogo con le persone che hanno influenzato il suo lavoro e con i personaggi fantastici a cui ha così efficacemente dato vita nei suoi versi.
 
L’itinerario bio-bibliografico prende avvio dall’anno 1507, data della prima citazione del Furioso in una lettera che Isabella d’Este scrive al fratello cardinale Ippolito. Il poema doveva essere in cantiere già da qualche anno e Ludovico allieta la marchesa, prostrata dalla sua terza, difficile gravidanza (di Ferrante) leggendo qualche passo del manoscritto in elaborazione.
 
La licenza poetica, in un ideale congiungimento con la visita precedente, immagina già qui un confronto con l’altra primadonna, Lucrezia Borgia, duchessa d’Este, che comparirà di nuovo nel 1517, quando Ariosto si rifiuta di seguire il cardinale Ippolito in Ungheria e cerca quindi un altro padrone, trovando servizio presso il duca Alfonso, consorte di Lucrezia.
 
Altri momenti chiave della vita dell’Ariosto ripresi nella visita animata saranno il suo innamoramento per Alessandra Benucci, intorno al 1513 (in questa occasione lo troveremo a disquisire con due dei personaggi femminili del Furioso, Angelica e Bradamante sul potere delle donne) e l’ultimo periodo della sua esistenza quando, meno oberato da impegni diplomatici, si dedica con “furia” alla correzione linguistica e contenutistica della terza a ultima edizione dell’Orlando furioso.
La biografia ariostesca raccontata con dialoghi incalzanti e ricchi costumi ispirati ai quadri dell’epoca.
 
 
 
NOTA BENE
I ragazzi tra 18 e 25 anni hanno diritto al biglietto ridotto.  Il biglietto agevolato di ingresso al museo, si acquista prima dello spettacolo alla biglietteria del Museo
 
I giovani di età inferiore a 18 anni, possessori di MyFE Card, giornalisti con tesserino, studenti delle facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della Formazione o Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico hanno diritto al biglietto gratuito. Si acquista al momento alla biglietteria del museo.
 
Le persone con disabilità e l'accompagnatore hanno diritto al biglietto gratuito. Si acquista al momento alla biglietteria del museo.
 
I bambini con età inferiore a 12 anni hanno diritto al biglietto gratuito.
 
 
Info
teatrOrtaet
[email protected]
Cell. +39 324 6286197

Orari Segreteria:
Lunedì - Venerdì 09:30 - 13:30
 
 
Palazzo Costabili detto di Ludovico il Moro
Via XX Settembre, 122
44121 FERRARA
 
 
Banner Cultura
 
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA,
possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata.
Vedi tutto
Mostra meno
Link della pagina copiato negli appunti
TeatrOrtaet
Acquisto - L'Ariosto Furioso
Eventi teatrali  |  Ferrara (FE)  |  Museo Archeologico Nazionale  |  24/05/2025 dalle 15:00 alle 17:00
I TUOI ACQUISTI
Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso
Intero € 15,00
Il biglietto agevolato di ingresso al museo archeologico, si acquista prima dello spettacolo alla biglietteria del Museo (intero 6 Euro - giovani tra 18 e 25 anni 2 euro)
Intero con Carte Cultura € 15,00
Il biglietto agevolato di ingresso al museo archeologico, si acquista prima dello spettacolo alla biglietteria del Museo (intero 6 Euro - giovani tra 18 e 25 anni 2 euro)
Ridotto under 12 € 8,00
Ingresso al museo archeologico gratuito
Spesa totale:
Nessuna commissione  +  commissioni di servizio commissioni di servizio
numero o codice
Controllo di sicurezza
Prima di procedere, dimostra di essere umano
Info e domande frequenti
Devo registrarmi su Liveticket per acquistare?
Sì, per effettuare un acquisto su Liveticket è necessario creare un account e accedere con le proprie credenziali.
I dati richiesti per la registrazione dipendono dalla tipologia di evento e dall’eventuale necessità di emissione di una fattura per le commissioni.
Informazioni sui tipi di consegna

In ogni evento potrà essere proposta una o più di queste modalità di ritiro dei biglietti:

 

Ritiro presso il Botteghino

Il ritiro presso il botteghino deve essere effettuato nel giorno dell'evento, seguendo le indicazioni inserite nelle informazioni dell'evento.

 

Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso.

I biglietti digitali sono costituiti da un Qrcode, presentando i QRcode all’ingresso dell’evento saranno letti da un dispositivo che li verifica e li invalida. Con i Biglietti digitali-Qrcode non è necessario il ritiro dei biglietti tradizionali, nella maggior parte dei casi sarà possibile accedere direttamente all’evento senza passare per la cassa.
Seguire in ogni caso cartelli ed indicazioni dell’organizzatore sul luogo dell’evento.

Informazioni sulla consegna "Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso"
Nel caso l'acquisto sia per evento con data e ora già prescelti, per l'ingresso sarà indispensabile presentarsi con i codici/QRCode*. Nel caso l'acquisto sia di ingresso a data aperta, verificare che sia possibile scegliere la data su liveticket immettendo il codice* abbonamento di questo ingresso open. Se l'evento non dà questa possibilità, verificare la modalità descritta nella pagina dell'evento, e presentarsi all'ingresso muniti del codice/QRCode.
* I codici e QRCode di accesso sono sui documenti allegati alla e-mail di conferma dell'acquisto, o possono essere scaricati tramite la propria area riservata. Possono essere visualizzati sullo schermo di uno smartphone o stampati su carta.
Come vengono gestiti i rimborsi?
L’organizzatore può prevedere o meno la possibilità di rimborso: verifica la presenza di informazioni nella pagina dell’organizzatore o nella pagina del locale.

Le richieste di rimborso vanno effettuate dall’apposito form nell’area riservata. Saranno vagliate solo se pervenute con un anticipo di almeno 2 giorni lavorativi dalla data dell'evento.
Inserire il codice
 
Inserire la quantità desiderata