Home / FONDAZIONE ARMUNIA TEATRO / KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE
Eventi teatrali  |  Rosignano Marittimo (LI)  |  Teatro Nardini  |  19/03/2022 dalle 16:00 alle 17:00

Biglietti KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE

Biglietti KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE
19/03/2022 dalle 16:00 alle 17:00
Rosignano Marittimo (LI)
Teatro Nardini

sabato 19 marzo ore 16

Teatro Nardini - Rosignano Marittimo

teatrodelleapparizioni

KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE

tratto dal romanzo Kafka y la muñeca viajera di Jordi Sierra i Fabra

adattamento e drammaturgia Valerio Malorni e Fabrizio Pallara

regia Fabrizio Pallara

con Desy Gialuz e Valerio Malorni

immagini video Massimo Racozzi

scene e costumi Fabrizio Pallara e Luigina Tusini

ideazione e costruzione bambola Ilaria Comisso

organizzazione Silvia Parlani

produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

con teatrodelleapparizioni

uno spettacolo per adulti e bambini dai 7 anni

Un pomeriggio, un parco, Berlino. Il 1923. Franz Kafka ritroso scrittore ancora non raggiunto dalla fama s’imbatte in una bambina disperata perché ha perso la sua bambola. Questo incontro inaspettato rappresenta lo spunto per l’ultima opera del grande scrittore, un’ispirazione. Ventuno giorni e tante lettere per immaginare un’altra verità: la bambola non è andata perduta, è partita per un lungo viaggio in giro per il mondo. Così Kafka s’inventa “postino delle bambole”.

Della bambina nessuna traccia, degli scritti nemmeno, ma Jordi Sierra i Fabra, autore catalano, prova a ricostruire – nel suo romanzo Kafka y la muñeca viajera (Kafka e la bambola viaggiatrice) – cosa potrebbe essere accaduto, a riempire i buchi di quella strana e misteriosa vicenda, regalando ai lettori un piccolo libro prezioso e intenso. È una storia adulta che parla di nostalgia, inquietudini, vita che corre via, è una storia dell’infanzia che dice di stupori, occhi aperti sul mondo, vita che arriva tumultuosa e piena. È il racconto delle separazioni e dell’abbandono, di come si impara a stare dentro al cambiamento, e di quanto si possa raccogliere dagli incontri, anche i più inattesi.

Dentro una scena essenziale e con l’aiuto di videoproiezioni, che animano e descrivono i luoghi, le fantasie e il viaggio straordinario della bambola, si sviluppa un dialogo profondo tra i due protagonisti, capace di dare un senso, un ordine alla realtà, e di trasformare il dramma della perdita in un’occasione di crescita.

Un incontro tra umanità, tra condizioni diverse, diversi tempi della vita, ma dentro un’esperienza che appartiene a tutti: crescere, cambiare, lasciar andare.

Vedi tutto
Mostra meno
Link della pagina copiato negli appunti
Fond Armunia Castello Pasquini
Eventi teatrali  |  Rosignano Marittimo (LI)  |  Teatro Nardini  |  19/03/2022 dalle 16:00 alle 17:00
Siamo spiacenti, ma la vendita online si è conclusa in data 19/03/2022 alle ore 17:00.