Home / FONDAZIONE ARMUNIA TEATRO / CENERENTOLA
Eventi teatrali  |  Rosignano Marittimo (LI)  |  Teatro Nardini  |  27/03/2022 dalle 16:00 alle 17:00

Biglietti CENERENTOLA

Biglietti CENERENTOLA
27/03/2022 dalle 16:00 alle 17:00
Rosignano Marittimo (LI)
Teatro Nardini

Zaches Teatro

CENERENTOLA

con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti

regia, drammaturgia, coreografia Luana Gramegna

scene, luci, costumi e pupazzi Francesco Givone

musiche originali e paesaggio sonoro Stefano Ciardi

collaborazione drammaturgica Daria Menichetti

collaborazione per scene, costumi e pupazzi Alessia Castellano

realizzazione costumi Rachele Ceccotti

project manager Enrica Zampetti

management e distribuzione Theatron 2.0

produzione Zaches Teatro 2021

con il sostegno del MiC e della Regione Toscana

e il contributo di Teatro Fonderia Leopolda di Follonica,

e Giallo Mare Minimal Teatro

Progetto vincitore del Bando Toscana Terra Accogliente 2020

a cura di RAT (Residenze Artistiche Toscane)

in collaborazione con

Fondazione Teatro Metastasio, Fondazione Toscana Spettacolo

onlus, Centro di Produzione della Danza Virgilio Sieni

residenze creative (RAT) presso

Officine della Cultura, Kanterstrasse, Murmuris, Kinkaleri

e LST Teatro - Teatro Caos

Spettacolo tout public consigliato dai 5 anni

Quell'unica convinzione mia che mi spinge al viaggio tra le fiabe è che io credo questo:

"le fiabe sono vere"

Italo Calvino

La scena, realistica e simbolica insieme, è occupata da un grande focolare pieno di fumo e fuliggine: uno spazio scarno e cinerino, pieno di carbone, abitato da presenze magiche, le Cenerine, attraverso cui viene narrata la storia di Cenerentola. Ma più che una storia sulla ricerca del principe azzurro, la Cenerentola di Zaches Teatro è una fiaba iniziatica in cui la difficile strada per la maturità passa attraverso il distacco dal passato.

Utilizzando il teatro d’oggetto, la danza, il movimento espressivo, la musica originale e i linguaggi del teatro di figura, i corpi degli interpreti danno vita ai personaggi della storia in uno spettacolo vorticoso e pieno d'invenzioni, animato di strane presenze tra il buffo e il grottesco, dal forte impatto visivo. La manipolazione si fa danza e la danza rievoca l’antica presenza del rito iniziatico sotto le ceneri della fiaba.

Vedi tutto
Mostra meno
Link della pagina copiato negli appunti
Fond Armunia Castello Pasquini
Eventi teatrali  |  Rosignano Marittimo (LI)  |  Teatro Nardini  |  27/03/2022 dalle 16:00 alle 17:00
Siamo spiacenti, ma la vendita online si è conclusa in data 27/03/2022 alle ore 17:00.