Home / FONDAZIONE ARMUNIA TEATRO / IT’S HARD TO BE HUMAN
Eventi teatrali  |  Rosignano Marittimo (LI)  |  Teatro Nardini  |  27/11/2022 dalle 18:00 alle 19:00

Biglietti IT’S HARD TO BE HUMAN

Biglietti IT’S HARD TO BE HUMAN
27/11/2022 dalle 18:00 alle 19:00
Rosignano Marittimo (LI)
Teatro Nardini

Sara Sguotti

IT’S HARD TO BE HUMAN

danza – prova aperta

concept Sara Sguotti

collaborazione alla creazione e performance Julie Bergez, Jari Boldrini, Manuel Cascone,

Spartaco Cortesi, Sara Sguotti

collaborazione alla coreografia e alla drammaturgia Elena Giannotti

testi Manuel Cascone, Spartaco Cortesi, Sara Sguotti

direzione tecnica Mattia Bagnoli

organizzazione e cura Serena Roberti

produzione e sostegno Perypezye Urbane

con il contributo di

Venere in Teatro, Cango_centro di produzione della danza, Armunia, Atelier delle arti di Livorno,

Network Internazionale Danza Puglia - Ass.ne culturale Riesco ‘Ricerca e Sviluppo Coreografico’

Spettacolo vincitore di Toscana Terra Accogliente, un progetto di R.A.T. Residenze Artistiche Toscane, in

collaborazione con Teatro Metastasio, Fondazione Toscana Spettacolo, Virgilio Sieni Danza, Fabbrica Europa, Residenze creative presso Spazio K, Cantieri Florida, Sosta Palmizi.

è difficile essere umani senza le ali

è un vincolo che è al di là

un uovo schiuso in due per tre

mi lavora dentro

è difficile essere umani senza le mani

_ uovo . felino e trino

La costruzione coreografica si svolge attraverso la realizzazione di tableau animati con personaggi e storie

diverse dove umano, non umano, disumano e inanimato si alternano, in un continuo movimento. I corpi

diversi, mutati, trasformati, osceni vengono mostrati, messi in esposizione.

Le tematiche sono reali, urgenti nella contemporaneità e trasposte in scena attraverso un lavoro del corpo

che sfrutta vocaboli provenienti da linguaggi diversi che spaziano tra il circo, la danza, l’arte performativa e la

parola, per poter ampliare lo spettro fisico delle possibilità attraverso questi linguaggi. La danza attraverserà

le forme e le densità che un corpo può creare, comprese le transizioni che portano il corpo a spostarsi in

stati psicofisici differenti.

La transizione è espressa anche da una volontà di lavoro sui costumi e sul make up. Entrambi divengono

“prolungamenti” dell’uomo sino a raggiungere un’ibridazione futuristica, che trasforma l’uomo

contemporaneo in una creatura futura o aliena.

Vedi tutto
Mostra meno
Link della pagina copiato negli appunti
Fond Armunia Castello Pasquini
Eventi teatrali  |  Rosignano Marittimo (LI)  |  Teatro Nardini  |  27/11/2022 dalle 18:00 alle 19:00
Siamo spiacenti, ma la vendita online si è conclusa in data 27/11/2022 alle ore 19:00.