domenica 16 marzo 2025 | ore 11.00
LA CASA DI CUBI / HIŠICA IZ KOCK
tratto dalla storia di Ela Peroci
regia di Irena Rajh
con Barbara Kanc / alt. Mojca Špik
drammaturgia di Anže Virant
scenografia di Špela Trobec e Gorazd Rajh
musiche di Samo Vovk e Barbara Grahor Vovk
tecnologia dei burattini e realizzazione di Marjan Kunaver, Aleksander Andželović e Dmitry Ainutdinov
costumi di Iztok Hrga
animazione video di Miha Šubic
scenografia e burattini dipinti di Marina Hrovatin
musica dal vivo e interpretata da Tamara Pepelnik
produzione di House of Children and Arts
Due sorelle condividono una stanza. La maggiore pratica il violino, mentre la più piccola, Jelka, la interrompe continuamente, desiderosa di giocare insieme. Quando Jelka costruisce una casa con i blocchi, la sorella maggiore accetta il gioco e insieme si immergono in un magico mondo fiabesco, dove un gatto, una gallina e uno spazzacamino prendono vita sulle pareti della casa.
Ma i guai iniziano quando il cane del vicino, liberatosi dalla catena durante una tempesta, abbatte la casa. Decisa a ricostruirla, Jelka parte per un lungo viaggio alla ricerca di qualcuno che possa cucire un bottone dello spazzacamino sul suo vestito. Quel bottone porta fortuna, e senza fortuna la casa non può essere rimessa in piedi.
La casa di blocchi è ispirata all’omonima fiaba di Ela Peroci. Pur essendo quasi privo di parole, lo spettacolo cattura i temi e i simboli senza tempo del racconto di Peroci, scritto quasi settanta anni fa. È una storia di amicizia, avversità e gentilezza, che oggi risuona più che mai. Attraverso un intreccio di musica dal vivo, movimento e tecniche moderne di teatro di figura, questa produzione offre un’esperienza teatrale intima e indimenticabile.
bambini dai 3 anni in su
durata 30 min
Info
Hangar Teatri
via Luigi Pecenco, 10
34133 Trieste
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA,
possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata.