Link della pagina copiato negli appunti
LiveTicket Point facebook Instagram Condividi Carta Cultura Carta del Docente
|ITA|ENG|DEU
Assistenza
Home / TEATRO GRECO ROMA / LA SCUGNIZZA
Eventi teatrali  |  Roma (RM)  |  Teatro Greco  |  22/02/2025 dalle 21:00

Biglietti LA SCUGNIZZA

Festival dell'Operetta

Regia di Maria Teresa Nania

Biglietti LA SCUGNIZZA
22/02/2025 dalle 21:00
Roma (RM)
Teatro Greco
Nella Napoli di primo Novecento, grazie alla presenza degli scugnizzi Salomé e Totò, l'atmosfera è di continua festa. Nonostante la loro povertà i due sono sempre allegri, spensierati e inconsapevolmente innamorati e riescono a creare situazioni movimentate e buffe grazie all'ignara vittima dei loro scherzi, Maria Grazia, zia di Salomé. Giungono a Napoli alcuni turisti americani: il miliardario Toby Gutter, sua figlia Gaby e il fidato Chic, di lei segretamente innamorato. L'annoiato ricco americano ha la fortuna d'imbattersi nella bella e vivace Salomé, che con la sua vitalità riesce a risvegliare in lui l'amore per la vita. Toby rimane talmente affascinato da lei al punto di volerla sposare e portare con sé in America. Anche lo scugnizzo Totò è innamorato di Salomè e cercherà di ostacolare la sua partenza; Maria Grazia però vede nell'unione tra Toby e Salomè la possibilità di una buona sistemazione sia per sé che per la nipote e farà quindi di tutto affinché il matrimonio vada a buon fine. Dopo rocamboleschi intrecci e romantiche vicende, si giungerà ad un inaspettato lieto fine. ------------------------------------------------- Musiche: Mario Pasquale Costa Libretto: Carlo Lombardo Regia: MARIA TERESA NANIA Costumi: EUGENIO GIRARDI, LORI DANESI Coreografie: MONICA EMMI, MARIA TERESA NANIA PERSONAGGI E INTERPRETI Salomè: Silvia Santoro Chic: Claudio Pinto Kovacevic Mr.Toby Gutter: Gianfranco Teodoro Totò: Federico Buttazzo Miss Gaby: Consuelo Gilardoni Zia Maria Grazia: Daniela D'Aragona Cameriere: Diego Colaiori Venditore: Mario Lasorella Domestico: Cristiano Migali Balletto: ERIKA PENTIMA, GIULIA MOSTACCHI, SILVIA DI PIERRO, RAFFAELLA SIANI, ELISABETTA AIELLO, SUSANNA PIAZZA. ------------------------------------------------------- BIGLIETTI: INTERO POLTRONISSIME: Euro 29.00 INTERO POLTRONE: Euro 25.00 RIDOTTO POLTRONISSIME: Euro 25.00 RIDOTTO POLTRONE: Euro 21.00 RIDUZIONI PER CRAL I biglietti ridotti (under 14 e over 65; cral) sono acquistabili soltanto al botteghino del Teatro Greco (per info: [email protected] oppure whatsapp 068607513) Per disabili certificati: biglietto omaggio + 1 accompagnatore biglietto ridotto (per info: [email protected] oppure whatsapp 068607513) ********************************************************************************************************************************************************* L’operetta è un genere di spettacolo popolare per definizione. Argomenti leggeri o comunque affrontati con leggerezza, costumi sfarzosi, musiche facilmente orecchiabili e di grande impatto, bellissime voci e tanta allegria sono tutti ingredienti che rendono il genere fruibile da grandi e piccini. Assistere ad un’operetta è ridere, sognare, emozionarsi e riscoprire un modo di fare teatro reso dalla Compagnia estremamente attuale, ma che parla al cuore con la gentilezza e il garbo di un tempo. ---------------------------------------------------- LA COMPAGNIA ITALIANA DI OPERETTE La Compagnia Italiana di Operette è la più antica delle molte esistenti. Potremmo definirla senza dubbio la Compagnia Storica di operette in Italia. Nacque nel 1953 quando Sergio Corucci rilevò una piccola compagnia sull’orlo del fallimento e grazie alle sue capacità organizzative e gestionali maturate in anni di lavoro presso grandi Teatri diede vita ad una magia che dura tutt’ora.
Vedi tutto
Mostra meno
European Choreographic Org
Link della pagina copiato negli appunti
Acquisto - LA SCUGNIZZA
Eventi teatrali  |  Roma (RM)  |  Teatro Greco  |  22/02/2025 dalle 21:00
SCEGLI I TUOI POSTI
I TUOI ACQUISTI
Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso
Spesa totale:
Nessuna commissione  +  commissioni di servizio commissioni di servizio
numero o codice
Controllo di sicurezza
Prima di procedere, dimostra di essere umano
Info e domande frequenti
Informazioni sui tipi di consegna

In ogni evento potrà essere proposta una o più di queste modalità di ritiro dei biglietti:

  1. Ritiro presso il Botteghino (senza costo aggiuntivo)
  2. Spedizione in italia con posta prioritaria (+3,00 euro)
  3. Spedizione in italia tramite corriere espresso (+10,00 euro)
  4. Spedizione con posta raccomandata 1
  5. Ritiro presso uffici dell'organizzatore (come specificato nella pagina dell'evento)
  6. Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso.
 

Ritiro presso il Botteghino

Il ritiro presso il botteghino deve essere effettuato nel giorno dell'evento, seguendo le indicazioni inserite nelle informazioni dell'evento.

 

Spedizione con Posta Prioritaria

Attraverso il servizio di posta prioritaria la consegna del biglietto(i) acquistato(i) avviene in circa 2 giorni lavorativi dalla data di spedizione.
Se si richiede questo servizio sarà aggiunto un costo di €3,00 per ogni ordine.

 

Spedizione con Posta Raccomandata entro 1 giorno

Attraverso il servizio di corriere espresso la consegna del biglietto(i) acquistato(i) è assicurata entro un giorno lavorativo successivo a quello della spedizione (dipenderà comunque anche dal luogo di consegna). In caso di assenza del destinatario o di un suo delegato è previsto un secondo recapito concordato e gratuito.
La spedizione verrà effettuata entro 2 giorni dalla data di acquisto.

 

 

Ritiro presso Liveticket-Gostec

Attraverso il servizio di posta raccomandata 1 la consegna del biglietto(i) acquistato(i) è assicurata entro un giorno lavorativo successivo a quello della spedizione (dipende dal luogo di consegna).
Se si richiede questo servizio sarà aggiunto un costo di €10,00 per ogni ordine.

 

Ritiro presso gli uffici dell'Ente Carnevalesca

Scegliendo questo tipo di consegna il cliente potrà ritirare il biglietto(i) direttamente presentandosi presso gli uffici dell'organizzatore così come riportato nella pagina relativa all'evento per cui sono stati acquistati i biglietti.

 

Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso.

I biglietti digitali sono costituiti da un Qrcode, presentando i QRcode all’ingresso dell’evento saranno letti da un dispositivo che li verifica e li invalida. Con i Biglietti digitali-Qrcode non è necessario il ritiro dei biglietti tradizionali, nella maggior parte dei casi sarà possibile accedere direttamente all’evento senza passare per la cassa.
Seguire in ogni caso cartelli ed indicazioni dell’organizzatore sul luogo dell’evento.

Informazioni sulla consegna "Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso"
Nel caso l'acquisto sia per evento con data e ora già prescelti, per l'ingresso sarà indispensabile presentarsi con i codici/QRCode*. Nel caso l'acquisto sia di ingresso a data aperta, verificare che sia possibile scegliere la data su liveticket immettendo il codice* abbonamento di questo ingresso open. Se l'evento non dà questa possibilità, verificare la modalità descritta nella pagina dell'evento, e presentarsi all'ingresso muniti del codice/QRCode.
* I codici e QRCode di accesso sono sui documenti allegati alla e-mail di conferma dell'acquisto, o possono essere scaricati tramite la propria area riservata. Possono essere visualizzati sullo schermo di uno smartphone o stampati su carta.
Come vengono gestiti i rimborsi?
L’organizzatore può prevedere o meno la possibilità di rimborso: verifica la presenza di informazioni nella pagina dell’organizzatore o nella pagina del locale.

Le richieste di rimborso vanno effettuate dall’apposito form nell’area riservata. Saranno vagliate solo se pervenute con un anticipo di almeno 2 giorni lavorativi dalla data dell'evento.
Come utilizzo la piantina per selezionare i posti che voglio?
Seleziona i posti desiderati sulla mappa.
Per farlo è sufficiente ingrandire l'area utilizzando la rotella del mouse (su PC) o zoomando con le dita (su smartphone) e poi cliccare sulla poltrona o sul settore desiderati.
Inserire il codice