Link della pagina copiato negli appunti
LiveTicket Point facebook Instagram Condividi Carta Cultura Carta del Docente
|ITA|ENG|DEU
Assistenza
Home / MUSEI DELLA FLAMINIA / Visita Chiesa Santa Maria delle Grazie e Gallerie Romane
Mostre / Musei  |  Fermignano (PU)  |  Chiesa S.Maria delle Grazie  |  02/03/2025 dalle 10:00 alle 12:30

Biglietti Visita Chiesa Santa Maria delle Grazie e Gallerie Romane

Musei della Flaminia

Furlo | Fermignano (PU)

 
CHIESA S. MARIA DELLE GRAZIE E GALLERIE ROMANE
 
 
La piccola chiesa di Santa Maria delle Grazie è stata costruita in epoca post rinascimentale, proprio sopra il più antico tracciato stradale della Flaminia romana, presso l’uscita est della nota galleria di Vespasiano costruita nel 76-77 d.C., come attesta l’epigrafe presente sopra l'ingresso.
Un’uscita laterale della chiesetta permette di raggiungere la galleria di epoca romana detta “minore” e di camminare sopra un tratto di strada. Qui l’antica strada, ben caratterizzata da solchi di carri, è stata oggetto di un intervento di scavo tra il 2011 e il 2014, che all'interno della chiesetta ha permesso di riportare in luce, sopra alla strada, antichi livelli di incendi della guerra greco-gotica VI sec. d.C.
Poco lontano da qui era ubicato un punto di sosta lungo la strada consolare, dove poter cambiare cavallo, la mutatio “Intercisa”, che prese nome dai caratteristici tagli realizzati sulla roccia a piccone e scalpello (Intecisa Saxa = rocce tagliate) e ancora ben visibili.
 
Ingresso gratuito
 
Info
Tel +39 0721 700041
Tel +39 0722 330523
 
 
Chiesa Santa Maria delle Grazie
Via Sant'Anna del Furlo
61033 località Furlo Fermignano
Vedi tutto
Mostra meno
Comune di Fermignano
Link della pagina copiato negli appunti
Acquisto - Chiesa S. Maria delle Grazie e Gallerie
Mostre / Musei  |  Fermignano (PU)  |  Chiesa S.Maria delle Grazie  |  02/03/2025 dalle 10:00 alle 12:30
I TUOI ACQUISTI
Ritiro presso il botteghino
Omaggio € 0,00
Spesa totale:
Nessuna commissione  +  commissioni di servizio commissioni di servizio
Controllo di sicurezza
Prima di procedere, dimostra di essere umano
Info e domande frequenti
Informazioni sui tipi di consegna

In ogni evento potrà essere proposta una o più di queste modalità di ritiro dei biglietti:

  1. Ritiro presso il Botteghino (senza costo aggiuntivo)
  2. Spedizione in italia con posta prioritaria (+3,00 euro)
  3. Spedizione in italia tramite corriere espresso (+10,00 euro)
  4. Spedizione con posta raccomandata 1
  5. Ritiro presso uffici dell'organizzatore (come specificato nella pagina dell'evento)
  6. Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso.
 

Ritiro presso il Botteghino

Il ritiro presso il botteghino deve essere effettuato nel giorno dell'evento, seguendo le indicazioni inserite nelle informazioni dell'evento.

 

Spedizione con Posta Prioritaria

Attraverso il servizio di posta prioritaria la consegna del biglietto(i) acquistato(i) avviene in circa 2 giorni lavorativi dalla data di spedizione.
Se si richiede questo servizio sarà aggiunto un costo di €3,00 per ogni ordine.

 

Spedizione con Posta Raccomandata entro 1 giorno

Attraverso il servizio di corriere espresso la consegna del biglietto(i) acquistato(i) è assicurata entro un giorno lavorativo successivo a quello della spedizione (dipenderà comunque anche dal luogo di consegna). In caso di assenza del destinatario o di un suo delegato è previsto un secondo recapito concordato e gratuito.
La spedizione verrà effettuata entro 2 giorni dalla data di acquisto.

 

 

Ritiro presso Liveticket-Gostec

Attraverso il servizio di posta raccomandata 1 la consegna del biglietto(i) acquistato(i) è assicurata entro un giorno lavorativo successivo a quello della spedizione (dipende dal luogo di consegna).
Se si richiede questo servizio sarà aggiunto un costo di €10,00 per ogni ordine.

 

Ritiro presso gli uffici dell'Ente Carnevalesca

Scegliendo questo tipo di consegna il cliente potrà ritirare il biglietto(i) direttamente presentandosi presso gli uffici dell'organizzatore così come riportato nella pagina relativa all'evento per cui sono stati acquistati i biglietti.

 

Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso.

I biglietti digitali sono costituiti da un Qrcode, presentando i QRcode all’ingresso dell’evento saranno letti da un dispositivo che li verifica e li invalida. Con i Biglietti digitali-Qrcode non è necessario il ritiro dei biglietti tradizionali, nella maggior parte dei casi sarà possibile accedere direttamente all’evento senza passare per la cassa.
Seguire in ogni caso cartelli ed indicazioni dell’organizzatore sul luogo dell’evento.

Informazioni sulla consegna "Ritiro presso il botteghino"
Nel caso l'acquisto sia per evento con data e ora già prescelti, i biglietti verranno ritirati al botteghino, cioè presso il luogo in cui si svolgerà l'evento. In alcuni casi i biglietti potrebbero essere disponibili solo poco prima dell'inizio dell'evento stesso. Sarà necessario mostrare il documento allegato all'e-mail di conferma dell'acquisto o della prenotazione. Nel caso l'acquisto sia di ingresso a data aperta, verificare che sia possibile scegliere la data su liveticket immettendo il codice* abbonamento di questo ingresso open. Se l'evento non dà questa possibilità, verificare la modalità descritta nella pagina dell'evento, e presentarsi all'ingresso con il documento allegato all'e-mail di conferma dell'acquisto o della prenotazione.
* I codici di accesso sono sui documenti allegati alla mail di conferma dell'acquisto, o possono essere scaricati tramite la propria area riservata. Possono essere visualizzati sullo schermo di uno smartphone o stampati su carta.
Come vengono gestiti i rimborsi?
L’organizzatore può prevedere o meno la possibilità di rimborso: verifica la presenza di informazioni nella pagina dell’organizzatore o nella pagina del locale.

Le richieste di rimborso vanno effettuate dall’apposito form nell’area riservata. Saranno vagliate solo se pervenute con un anticipo di almeno 2 giorni lavorativi dalla data dell'evento.
Selezionare la tariffa desiderata
Omaggio € 0Annulla
Inserire il codice
 
Inserire la quantità desiderata