CARNEVALE DI CRESCENTINO
La domenica di carnevale si aprirà con la passeggiata musicale della corte carnevalesca e con l’alzabandiera de “La Biricchina”, simbolo del buonumore, che verrà issata sul pennone in piazza garibaldi. Subito dopo Regina Papetta e Conte Tizzoni, con le autorità civili di Crescentino e Vische, presenzieranno alla messa celebrata in chiesa parrocchiale. Alle 14.15, proclama della Regina Papetta dalla loggia centrale per Palazzo Comunale e tradizionali rintocchi della campana dell’alleanza Crescentino – Vische 1529.
Subito dopo, intorno alle 14.30, partirà il gran corso mascherato con la partecipazione di una selezione dei carri allegorici più scenografici del Piemonte, bande musicali, majorettes, pifferi e tamburi e gruppi mascherati. Tre ore ininterrotte di spettacolo con lancio gentile di caramelle, coriandoli e mimosa, con oltre cinquecento figuranti in costume che percorreranno il circuito ad anello del centro storico. A completare l’evento, in corso Roma saranno presenti gli stand dello street-food.
NOTA BENE
• ingresso gratuito per tutti i residenti nel comune di Crescentino, previa esibizione di un documento di identità.
• I bambini fino ai 12 anni compiuti, nati dopo 1/1/2013, hanno diritto al biglietto gratuito.
I biglietti gratuiti saranno consegnati nei seguenti ingressi:
- Piazza Garibaldi (lato viale Barrilis)
- Via Mazzini (angolo via Bertolè viale)
- Corso Roma (lato Piazza Marconi)
- Via Dappiano (angolo via Dalmazia)
solo se accompagnati da un adulto munito di biglietto ordinario.
• Le persone con disabilità muniti di certificazione attestante un'invalidità pari o superiore al 74% (certificazione asl con omissis) e l'eventuale (uno) accompagnatore, hanno diritto al biglietto gratuito.
I biglietti gratuiti saranno consegnati agli ingressi sopra indicati.
• Stampa e fotografi: compilare e inviare la richiesta di accreditamento, disponibile al link www.carnevaledicrecentino.it/accreditamento, almeno 24 ore prima dell'evento.
L'accesso è consentito dal varco esclusivo posizionato in piazza Garibaldi (lato viale madonna) previa esibizione di un documento di identità in relazione all'avvenuta approvazione della richiesta di accreditamento.
• L'Associazione Carnevale Storico Crescentinese declina ogni responsabilità per eventuali variazioni di programma, ad esempio, annullamento per mal tempo.
• I biglietti non saranno rimborsabili.
Info