Biglietti per FILARMONICA ROVERETO

Rovereto (TN)

 
 
 
 
 
Associazione Filarmonica Rovereto
 
 
Costituita nel 1921, l’Associazione Filarmonica di Rovereto da 100 anni organizza in città una Stagione dei Concerti dedicata alla musica da camera.
 
L’Associazione continua nella realizzazione della sua attività istituzionale, con lo scopo di offrire stagioni concertistiche di alto livello con la presenza dei più bei nomi del concertismo nazionale ed internazionale, prestando particolare interesse alle giovani promesse ed ai vincitori dei più prestigiosi concorsi internazionali.
 
 
Filarmonica Rovereto
 
Info
 
Tel. +39 0464 435255
 

Sala Filarmonica
Corso Rosmini, 68
38068 Rovereto (TN)

Teatro Riccardo Zandonai
Corso Bettini, 78
38068 Rovereto (TN)
 
 
Banner Cultura
 
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA,
possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata.
Link della pagina copiato negli appunti
Vedi tutto
Mostra meno
Eventi
Seleziona un evento
Grandi maestri del trio
28/02/25 - 01/03/25
Programma: B. Smetana, Trio op. 15 P. Punzo, Anitya M. Ravel, Trio
Musica, Maestro!
08/03/25 - 09/03/25
Un concerto di musica classica tragicomico. Un viaggio nella musica e nel teatro, tra mondi immaginari, direttori d’orchestra ciarlatani, improvvisati ballerini, impavidi musicisti, onirici inseguimenti e aspiranti cantanti. Tre sfrontati personaggi coinvolgeranno il pubblico in uno spettacolo surreale, in un’esperienza teatrale e musicale, comica e originale. E dunque che lo spettacolo abbia inizio… Musica Maestro!
Belcea Quartet
10/03/25 - 11/03/25
Programma: A. Schönberg, Quartetto n. 1 op. 7 L. van Beethoven, Quartetto n. 14 op. 131
La morte e la fanciulla
23/03/25 - 24/03/25
Programma: B. Martinů, Concertino per violino, violoncello, pianoforte e archi H232 F. Schubert, Quartetto D810 “La morte e la fanciulla” versione per orchestra d’archi di G. Mahler
LA FLÛTE DE FRANCE
01/04/25 - 02/04/25
Programma: C. Debussy, Sirynx Prélude à l’après-midi d’un faune J.S. Bach, Sonata per flauto in mi minore BWV1034 W.A. Mozart, Sonata IV KV13 H. Cowell, The Tides of Manaunan per pianoforte solo F. Martin, Ballade P-A. Génin, Carnaval de Venise op. 14 Programma: 20
Cenerentola. Rossini all'opera
05/04/25 - 06/04/25
Entriamo nel mondo dell’opera, per assistere alle vicende di un grande compositore, Gioachino Rossini, colto nel momento della creazione artistica. Viene immaginato immerso nel suo mondo musicale, nella sua quotidianità, travolto dagli impegni, ossessionato dal cibo e dalla pigrizia. In scena ci sono tre personaggi: la Musica, personificata dal maestro Rossini, le Parole, cioè il librettista Jacopo Ferretti, e il Canto, ovvero una giovane ragazza di nome Angelina che sta facendo le pulizie in teatro e aiuta i due artisti ottocenteschi a unire musica, parole e canto nell’opera liric
Mitteleuropa
29/04/25 - 30/04/25
Prrogramma: L. van Beethoven, Sonata per violino e pianoforte n. 4 op. 23 C. Wieck Schumann, Tre Romanze op. 22 R. Schumann, Sonata per violino e pianoforte n. 1 op. 105 G. Kurtág, Tre pezzi op. 14E per violino e pianoforte L. van Beethoven, Sonata per violino e pianoforte n. 7 op. 30 n. 2
Al vertice
09/05/25 - 10/05/25
Programma: F. Schubert, Sonata per pianoforte n. 13 op. 120 D664 W.A. Mozart, Sonata per pianoforte n. 11 KV331 M. Ravel, Le tombeau de Couperin E. Grieg/arr. G. Ginzburg, Peer Gynt Suite