Biglietti per LAUDATO SIE
Natura e Scienza L’eredità culturale di frate Francesco
Museo del Tesoro Sala Papale | Sacro Convento di Assisi (PG)
12 aprile - 12 ottobre 2025
Prima di acquistare il biglietto, apri la sezione "Vedi tutto" e leggi le indicazioni riportate alla voce Nota Bene.
La mostra Laudato Sie presenta una straordinaria collezione di manoscritti francescani risalenti a 800 anni fa, tra cui opere significative come il Cantico di Frate Sole, considerato uno dei primi testi poetici in volgare italiano. La mostra è curata da Fra Carlo Bottero e dal Dott. Paolo Capitanucci.
La mostra è organizzata dalla St. Francis Day Foudation con il Sacro Convento di San Francesco in Assisi, l’Italian Academy Foundation e l’Associazione AntiquaE e con il patrocinio della Regione Umbria, della Città di Assisi e del Comitato Nazionale per le celebrazioni dell’VIII centenario della morte di san Francesco d’Assisi.
Orari
martedì – domenica, 10:00 – 18:00
ultimo ingresso alle ore 17:00
NOTA BENE
• I biglietti non saranno rimborsabili, potranno però essere ceduti a terzi
• Il biglietto è OPEN a data aperta valido per un solo ingresso, l'acquirente potrà visitare la mostra in un giorno a propria scelta (fino alla fine della mostra stessa) e nell'orario desiderato.
Sono previste diverse tipologie di riduzioni
• RIDOTTO 1 >> famiglie (genitori con figli: € 8 + dp, ogni
genitore, figli come da tariffario) € 8 + dp giovani
da 18 a 25 anni / over 65 / residenti nel
Comune di Assisi
• RIDOTTO 2 >> 6 € + dp, giornalisti non accreditati / gruppi (min. 10
– max. 20 persone) / insegnanti
• RIDOTTO 3 >> 3 € + dp, ragazzi fino a 18 anni / religiosi /
scolaresche / studenti universitari
GRATUITO (esclusivamente al botteghino) bambini fino a 6 anni / giornalisti
accreditati / guide turistiche con patentino /
insegnanti che accompagnano le
scolaresche, persone con disabilità (+ 1
accompagnatore)
-- --

Sacro Convento di San Francesco
Museo del Tesoro, Salone Papale
Piazza Inferiore di San Francesco, 2
06081 Assisi (PG)
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA,
possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata.
Link della pagina copiato negli appunti