Biglietti per Maggio della Musica

Associazione Musicale Maggio della Musica
Napoli


A Napoli il binomio Maggio della Musica - Maggio dei Monumenti, inaugurato nell’ormai lontano 1997 prosegue felicemente sotto gli auspici della Soprintendenza Speciale del Polo Museale Napoletano con il conforto dell’assidua presenza di un pubblico entusiasta.
Prerogativa irrinunciabile quest’ultima, che ha determinato nel tempo la crescente “fidelizzazione” dei numerosissimi abbonati e del normale pubblico pagante che dalla primavera all’autunno affolla le consuete prestigiose sedi: l’Auditorium di Castel Sant’Elmo, il Salone da ballo della Reggia di Capodimonte, Villa Pignatelli a Posillipo ed il Teatrino di Corte di Palazzo Reale che fu allestito nel 1768 da Ferdinando Fuga.
Nel 2011, il Maggio della Musica si apre ad un’ulteriore fase di crescita, attestata da un cambio al vertice del nucleo artistico, intento a ribadire quanto al contempo a rinnovare le coordinate specifiche dell’iniziativa mantenendo ben saldo l’ormai consolidato percorso giocato sulla promozione del più ampio repertorio classico accanto ad una nuova, significativa attenzione per la creatività contemporanea, di area partenopea in primis, la privilegiata sinergia con i principali luoghi museali e d’arte della città di Napoli accanto, in special modo a partire da quest’anno, alla riformulazione delle modalità di fruizione degli eventi concertistici sia ricercando una viva dialettica fra pubblico e interprete, sia creando capitoli d’intersezione fra diversi ambiti della cultura e dell’arte.
Presidente dell’Associazione è Luigia Baratti. Direttore Artistico M° Michele Campanella.

I luoghi del Maggio della Musica


Maggio della Musica
Associazione Musicale


Via Filippo Palizzi, 95 - 80127 Napoli
Telefono: 081.5604700 - Fax: 081.19285810
email: maggiodellamusica@libero.it
www.maggiodellamusica.it
Link della pagina copiato negli appunti
Vedi tutto
Mostra meno