Home / TEATRO SOCIALE NOVAFELTRIA / "QUESTA VOLTA È MORTO MALE"
Eventi teatrali  |  Novafeltria (RN)  |  Teatro Sociale Novafeltria  |  04/04/2025 dalle 21:00 alle 22:15

Biglietti "QUESTA VOLTA È MORTO MALE"

Claudio Morganti - Attilio Scarpellini - Renzo Trotta

Teatro Sociale Novafeltria

Biglietti "QUESTA VOLTA È MORTO MALE"
04/04/2025 dalle 21:00 alle 22:15
Novafeltria (RN)
Teatro Sociale Novafeltria
TEATRO e VIDEO
In occasione del centenario del Teatro Sociale, uno speciale appuntamento sull’arte della recitazione.

“QUESTA VOLTA È MORTO MALE”

con
Claudio Morganti, Attilio Scarpellini, Renzo Trotta

e la proiezione del video
IL SOGNO DI UN DESTINO. Come muoiono gli attori
di Renzo Trotta

Cos’è tutta questa eccitazione intorno alla morte? “Io manco, io moro” cantano i libretti d’opera, e mentre Violetta e Gilda muoiono sublimi in si bemolle, gli attori strisciano, implorano, guardano impavidi, esplodono sulle mine, si sacrificano per la salvezza del mondo, pregano, sfidano gli dei, si ripiegano, si illuminano o si addormentano all’appressarsi della fatal quiete. Un dubbio viene: non sarà che si divertono un mondo a morire? Quasi quanto ci divertiamo noi spettatori a guardarli morire? Quasi quanto si divertono i drammaturghi, i registi, a ucciderli, e nei modi più fantasiosi?
Quando Molière morì in scena – o quasi –, narra un celebre aneddoto che una severa e fedelissima spettatrice esclamò: “Questa sera Molière è morto male!” Cosa voleva quella signora, cosa vogliamo dalla morte di un attore?
Il video Il sogno di un destino interroga gli sguardi, i volti, i corpi degli attori alle prese col fatal momento, in un centinaio di sequenze fra le più famose – o le più segrete – della storia del cinema.
Ma l’incontro comincerà in palcoscenico. La proiezione del video sarà introdotta da tre momenti sul tema del “morire in scena”.
Il video Il sogno di un destino ha vinto la 38esima edizione del premio Adelio Ferrero, nella sezione internazionale videosaggi.

Claudio Morganti.
Nel 1979 forma con Alfonso Santagata la compagnia Santagata-Morganti. Dal 1993 ha fondato una propria compagnia iniziando un percorso personale sull’ opera di Shakespeare, Beckett, Pinter, Büchner. Nel 2007 fonda il “Libero Gruppo di studio d’Arti Sceniche”. Riceve due premi Ubu, un premio Lo straniero e un premio Radicondoli.

Attilio Scarpellini.
Critico di teatro, saggista e dramaturg, da diversi anni racconta immagini ai microfoni di Radio Rai 3. Ha scritto L’angelo rovesciato, Quattro saggi sull’11 settembre e la scomparsa della realtà (Roma, 2008), La fortezza vuota. Discorso sulla perdita di senso del teatro (con Massimiliano Civica, Roma, 2014), Il tempo sospeso delle immagini (Milano, 2020). Ha pubblicato nel 2024 per Mimesis la sua pièce teatrale Figlio di cane.

Renzo Trotta.
Già programmista e giornalista Rai, ha firmato una decina di regie teatrali e pubblicato saggi sul teatro e sul cinema. È stato docente di linguaggio televisivo al Dams di Imperia. Dal 1992 insegna Storia del teatro alla scuola di recitazione del Teatro Nazionale di Genova.
Vedi tutto
Mostra meno
ATER FONDAZIONE
Link della pagina copiato negli appunti
Acquisto - QUESTA VOLTA E' MORTO MALE
Eventi teatrali  |  Novafeltria (RN)  |  Teatro Sociale Novafeltria  |  04/04/2025 dalle 21:00 alle 22:15
SCEGLI I TUOI POSTI
I TUOI ACQUISTI
Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso
Spesa totale:
Commissione del 10,00%  +  commissioni di servizio commissioni di servizio
numero o codice
Controllo di sicurezza
Prima di procedere, dimostra di essere umano
Info e domande frequenti
Devo registrarmi su Liveticket per acquistare?
Sì, per effettuare un acquisto su Liveticket è necessario creare un account e accedere con le proprie credenziali.
I dati richiesti per la registrazione dipendono dalla tipologia di evento e dall’eventuale necessità di emissione di una fattura per le commissioni.
Informazioni sui tipi di consegna

In ogni evento potrà essere proposta una o più di queste modalità di ritiro dei biglietti:

 

Ritiro presso il Botteghino

Il ritiro presso il botteghino deve essere effettuato nel giorno dell'evento, seguendo le indicazioni inserite nelle informazioni dell'evento.

 

Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso.

I biglietti digitali sono costituiti da un Qrcode, presentando i QRcode all’ingresso dell’evento saranno letti da un dispositivo che li verifica e li invalida. Con i Biglietti digitali-Qrcode non è necessario il ritiro dei biglietti tradizionali, nella maggior parte dei casi sarà possibile accedere direttamente all’evento senza passare per la cassa.
Seguire in ogni caso cartelli ed indicazioni dell’organizzatore sul luogo dell’evento.

Informazioni sulla consegna "Email/SMS con QRCode da mostrare all’ingresso"
Nel caso l'acquisto sia per evento con data e ora già prescelti, per l'ingresso sarà indispensabile presentarsi con i codici/QRCode*. Nel caso l'acquisto sia di ingresso a data aperta, verificare che sia possibile scegliere la data su liveticket immettendo il codice* abbonamento di questo ingresso open. Se l'evento non dà questa possibilità, verificare la modalità descritta nella pagina dell'evento, e presentarsi all'ingresso muniti del codice/QRCode.
* I codici e QRCode di accesso sono sui documenti allegati alla e-mail di conferma dell'acquisto, o possono essere scaricati tramite la propria area riservata. Possono essere visualizzati sullo schermo di uno smartphone o stampati su carta.
Come vengono gestiti i rimborsi?
L’organizzatore può prevedere o meno la possibilità di rimborso: verifica la presenza di informazioni nella pagina dell’organizzatore o nella pagina del locale.

Le richieste di rimborso vanno effettuate dall’apposito form nell’area riservata. Saranno vagliate solo se pervenute con un anticipo di almeno 2 giorni lavorativi dalla data dell'evento.
Come utilizzo la piantina per selezionare i posti che voglio?
Seleziona i posti desiderati sulla mappa.
Per farlo è sufficiente ingrandire l'area utilizzando la rotella del mouse (su PC) o zoomando con le dita (su smartphone) e poi cliccare sulla poltrona o sul settore desiderati.
Inserire il codice